Amianto negli uffici della polizia giudiziaria di via Bosco, il sindacato: “Monitoraggio sanitario per tutti i lavoratori”

Genova. Dopo il ritrovamento di amianto nei locali della sede della polizia giudiziaria di via Bosco, ritrovamente avvenuto durate i lavori di ristrutturazione e trapelato sulla stampa locale, il Silf – Sindacato Italiano Lavoratori Finanzieri – va all’attacco, esprimendo “profonda preoccupazione e solidarietà ai circa 130 operatori di Polizia Giudiziaria evacuati dai loro uffici”
Il messaggio attraverso una nota stampa: “L’evacuazione, ha messo in evidenza una grave problematica di sicurezza sul lavoro che non può essere sottovalutata. Il SILF sottolinea la necessità di garantire la massima tutela della salute per tutti i lavoratori coinvolti, chiedendo con urgenza l’avvio di un protocollo di monitoraggio sanitario che tuteli i dipendenti esposti a tale rischio. Non è accettabile 2025 che chi opera per la sicurezza dei cittadini sia costretto a lavorare in ambienti potenzialmente nocivi, esponendosi a rischi per la propria salute”.
“La sicurezza e la salute dei lavoratori devono essere la priorità assoluta per l’Amministrazione. Non possiamo assistere a situazioni come questa, che mettono a repentaglio l’incolumità di chi ogni giorno svolge un lavoro essenziale per la nostra città”, dichiara Laurent Capurro Segretario Provinciale del SILF. “Chiediamo l’immediata attivazione di tutti gli interventi necessari per la bonifica totale dei locali e la messa in sicurezza definitiva degli uffici, oltre alla ricollocazione dei dipendenti in sedi idonee e certificate.”
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




