Call of Duty: Black Ops 7 ora disponibile: tutto quello che devi sapere

Novembre 14, 2025 - 20:30
 0
Call of Duty: Black Ops 7 ora disponibile: tutto quello che devi sapere

Ci sono giochi che escono ogni anno e di cui non si sente il bisogno, mentre ce ne sono altri che nonostante le uscite ravvicinate riescono a rendere ogni lancio un evento: tra questi c’è sicuramente Call of Duty: Black Ops 7, il nuovo capitolo della serie FPS targata Activision Blizzard pronto a settare nuovi standard per quel che concerne la modalità campagna e a offrire ai fan del multiplayer sempre nuove opzioni.

In questo articolo entreremo nel dettaglio di ciò che offre il gioco, in modo che non vi manchi nulla il giorno del lancio.


Quando esce ufficialmente Call of Duty: Black Ops 7?

Call of Duty: Black Ops 7 sarà disponibile su console PlayStation, console Xbox e piattaforme PC (Battle.net, Steam e Xbox) dal 14 novembre 2025.


A che ora sarà possibile effettuare il download? E quando avviare il gioco?

Per tutti coloro che hanno prenotato il gioco, il predownload è già disponibile dal 10 novembre su tutte le piattaforme.

Per cominciare a giocare invece dovremo aspettare le 6:00 del mattino del 14 novembre, quando il gioco sarà ufficialmente attivo su tutte le piattaforme.


Call of Duty: Black Ops 7 è disponibile con Xbox Game Pass?

Sarà possibile giocare Call of Duty: Black Ops 7 nella sua edizione per console “Bundle Cross-Gen” e alla versione PC Standard con un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate (PC e console) o PC Game Pass (solo PC).


È anche possibile effettuare l’upgrade alla Edizione Cassaforte con una spesa di 30,00€.


Quali sono le modalità di gioco presenti al lancio?

Per quanto Activision Blizzard ha promesso che questo sarebbe stata la più grande release degli ultimi anni per la serie, non necessariamente il team congiunto Treyarch / Sledgehammer Games / Infinity Ward / Raven (e tanti altri) ha reinventato la ruota, ma di sicuro si è tolto diverse soddisfazioni.

Vediamo insieme cosa hanno cucinato a questo giro:

  • Campagna: per la prima volta nella serie sarà possibile giocare sia in solitaria che in co-op in tutta la sua interezza. Ma non solo: terminare la campagna vuol dire iniziare l’Endgame, una nuova esperienza di gioco co-operativa post-game nel mondo di Avalon – una gigantesca mappa che raccoglie le zone visitate durante la campagna e altre are, interconnesse in modo naturale e raggiungibili in ogni punto come fossimo in un Battle Royale.
  • Multiplayer: il cuore del gioco e il motivo per cui ogni anno milioni di giocatori si radunano sui server. Call of Duty: Black Ops 7 al lancio offrirà ai giocatori ben 16 mappe dedicate al 6vs6 e 2 mappe da 20vs20, con numerose nuove mappe in arrivo. Si spazia da una Tokyo futuristica alle ghiacciate lande dell’Alaska e ogni mappa offre le sue peculiari opportunità per sorprendere i nemici.
  • Zombies: l’amatissima modalità di sopravvivenza arcade ritorna ancora una volta, e ancora una volta tornano volti conosciuti provenienti dalle più disparate ere. Ci si aspetta sempre più caos, armi devastanti e orde di nemici da superare per raggiungere colui che ci ha rubato l’anima: pronti alla sfida?

Come funziona l’endgame?

La nuova campagna, come detto poco sopra, nasconde un segreto al suo termine: in pratica finita la storia di Black Ops 7 le terre di Avalon diventeranno teatro di numerose battaglia permanenti. I giocatori dovranno radunarsi in gruppi e partecipare a battaglie PvE che potranno comprendere fino a 32 giocatori.

Lo scopo è visitare le zone compatibili con il proprio livello di combattimento, superare delle missioni e salire di livello per sbloccare nuove abilità. Ad ogni traguardo si potrà scegliere tra due skill, creando quindi un “percorso” che andrà a identificare la propria build.

L’obiettivo finale è arrivare alla Zona 4 e maxare il proprio livello (60), che testimonia il completamento dei propri skill tree. Qual è l’inghippo? Endagame funziona un po’ come un extraction shooter, quindi attenzione a non perdere la pelle durante la missione o perderete tutti i progressi!


Dove eravamo rimasti?

Anche i giocatori non propriamente fan della serie posso intuirlo, giusto dal nome del gioco: Black Ops 7 è un titolo sequel del franchise nato nel 2010 e che possiamo raccogliere in questi titoli:

  • Black Ops (2010)
  • Black Ops II (2012)
  • Black Ops III (2015)
  • Black Ops 4 (2018)
  • Black Ops Cold War (2020)
  • Black Ops 6 (2024)

Siamo nel 20235 e il mondo non se la passa troppo bene, a maggior ragione se torna a farsi vivo nientemeno che Raul Menendez, di ritorno da Black Ops 2. In quel gioco credevamo di aver posto fine alla minaccia rappresentata da Raul, ma dopo un assalto della CIA alla sua abitazione l’unico risultato ottenuto è stato che sia lui che la sorella Josefina, sono stati dichiarati morti. Senza però avere la conferma della morte del temibile trafficante d’armi.

A pagarne le conseguenze sarà Frank Woods, che attraverso uno stratagemma diabolico sarà costretto a porre fine alla vita dell’amico Alex Mason, venendo poi colpito brutalmente alle gambe e rimanendo così paralizzato.

Nel futuro e sotto l’egida de la Gilda, un’organizzazione che promette di difendere il mondo dalla minaccia di Menendez, sarà proprio il figlio di Alex Mason, David Mason, a prendere in mano la missione e fermare colui che ha portato alla morte di suo padre. Il tuo cercando di capire se e quanto ci si possa fidare dei piani de la Gilda.


Dove eravamo rimasti… con la modalità Zombies?

Sembrerà assurdo ad alcuni, ma la modalità Zombies rappresenta da sempre uno dei cardini dell’esperienza creata da Activision Blizzard e negli anni (così come nelle generazioni di console) è stato profuso un grande impegno nel creare una narrativa quantomeno interessante.

Nel corso dei capitoli ci siamo mossi tra diverse realtà e generazioni di combattenti in un intreccio narrativo che, a ripercorrerlo ora, fa quasi spavento per complessità (e meno male che doveva essere una modalità extra per passare il tempo). Diciamo che a seguito degli eventi della prima saga, in cui i nostri eroi sono riusciti a fuggire dal paradosso, gli dei antichi nascosti nel Dark Aether si sono accorti dell’esistenza dell’umanità (per nostra sfortuna) scatenando eventi che hanno portato alla resa dei conti in Black Ops 6.

Adesso siamo intrappolati nel Dark Aether e dovremo trovare il modo di scappare. Per quanto in questo nuovo gioco si continui la storia del precedente, si tratta comunque di un buon punto di partenza per i nuovi arrivati. Ritroveremo volti familiari, ma potrebbero appartenere a realtà diverse dalla nostra…


Quali sono i requisiti PC per Call of Duty 7: Black Ops?

Requisiti minimi per giocare a Call of Duty: Black Ops 7.

  • Sistema operativo: Windows 10 64-bit (con aggiornamento più recente)
  • Processore: AMD Ryzen 5 1400 o Intel Core i5-6600
  • RAM: 8 GB
  • Scheda video: AMD Radeon RX 470, NVIDIA GeForce GTX 970/1060 o Intel Arc A580
  • Memoria video: 3 GB
  • Spazio di archiviazione: SSD con 115 GB di spazio libero al lancio

Requisiti consigliati per giocare a 60 FPS nella maggior parte delle situazioni, con tutte le opzioni impostate su Alto.

  • Sistema operativo: Windows 11 64-bit (con aggiornamento più recente)
  • Processore: AMD Ryzen 5 1600X o Intel Core i7-6700K
  • RAM: 12 GB
  • Scheda video: AMD Radeon RX 6600XT, NVIDIA GeForce RTX 3060 o Intel Arc B580
  • Memoria video: 8 GB
  • Spazio di archiviazione: SSD con 115 GB di spazio libero al lancio

Requisiti competitivi per prestazioni a FPS elevati per chi utilizza un monitor con alta frequenza di aggiornamento, e requisiti Ultra per giocare a FPS elevati con risoluzione 4K.

  • Sistema operativo: Windows 11 64-bit (con aggiornamento più recente)
  • Processore: AMD Ryzen 5 5600X o Intel Core i7-10700K
  • RAM: 16 GB
  • Scheda video: AMD Radeon RX 9070XT o NVIDIA GeForce RTX 4080/5070
  • Memoria video: 16 GB
  • Spazio di archiviazione: SSD con 115 GB di spazio libero al lancio

Call of Duty 7: Black Ops gira sulle console/PC portatili?

Stando alle informazioni ufficiali attualmente disponibili, il gioco dovrebbe girare senza problemi su ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X: dopo tutto le dichiarazioni ufficiali del team Xbox all’annuncio delle due portatili chiarivano che ogni gioco da quel momento in poi sarebbe uscito in versione Play Anywhere (quindi giocabile sia su PC che su console con un singolo acquisto) e che sarebbe girato anche sulle nuove console.

Per quel che riguarda invece il supporto ad altri dispositivi:

  • ROG Ally (non Xbox): sì, dipende dalle impostazioni, ma non è confermato ufficialmente
  • Legion GO: sì, dipende dalle impostazioni, ma non è confermato ufficialmente
  • Steam Deck: attualmente non verificato

The post Call of Duty: Black Ops 7 ora disponibile: tutto quello che devi sapere appeared first on GameSoul.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News