Ci truccheremo ancora con l’eyeliner nero?

Novembre 14, 2025 - 16:02
 0
Ci truccheremo ancora con l’eyeliner nero?

Qualche giorno fa un’amica mi ha chiesto se avessi una matita eyeliner nera da consiglierle. E, da brava beauty editor, ho cercato tra le novità trucco di stagione se ci fosse qualcosa che facesse al caso suo. Ho anche chiesto a delle colleghe e, in effetti, è qualche tempo che le novità make up hanno focus labbra o base. Ma il trucco eyeliner nero sembra aver fatto il suo tempo. O meglio, non è un focus delle ultime stagioni.

La febbre degli Anni 90: il ritorno del make up grunge

Lip gloss, lip oil, tinte labbra, matite per lip contour: l’ossessione per le labbra voluminose ha indubbiamente dettato uno shift dell’attenzione verso questa parte del viso. Se aggiungiamo poi che le tendenze make up spingano in una direzione che privilegia tratti e colori soft, è quasi naturale sospettare che l’eyeliner nero sia stato squalificato dai giochi. O quantomeno trascurato. Eppure il vento sta cambiando.

Il ritorno del trucco eyeliner nero

Foto Launchmetrics/ Spotlight

Forse dire che il trucco eyeliner nero sia del tutto sparito è un’iperbole, ma sono ben lontani i tempi in cui lo si indossava quotidianamente. Ma con le tendenze nascono e cambiano in un battito di ciglia, l’oblio non era destinato a durare a lungo.

Grazie ai look delle celeb come Jenna Ortega e le tendenze dalle sfilate, sia lo stile neo-gotico che il trucco grunge godono di un certo seguito. E il trucco non sarebbe completo senza un tocco di eyeliner nero.

C’è poi il mondo della musica, e nello specifico dei talent show come X-Factor, che è un’altra fonte di ispirazione per le tendenze trucco. E qui l’eyeliner è decisamente protagonista e frutto «di una ricerca di tendenze a livello internazionale, grazie alla collaborazione dei vari team Sephora Europa», dice Claudio Cicolella, EU PROTeam Artist & National MakeUp Artist, nonché direttore creativo del progetto.

Eyeliner nero: come si porta

Lo small flick di Saint Laurent – Foto Launchmetrics/ Spotlight

Sfumato o netto, drammatico o solo un timido small flick? Già il pubblico delle ultime sfilate ha dimostrato di apprezzare l’eyeliner nero in diverse versioni, sia grafico che romantico, ma anche in coppia eyeliner liquido e matita nera.

E, oltre ad essere studiato ad hoc per la forma degli occhi, ogni trucco eyeliner nero racconta una storia e uno stile. Come lo small flick eyeliner di Saint Laurent, essenziale e sofisticato, perfetto anche nella vita di tutti i giorni.

Kristen Bell agli ultimi Emmy. Il trucco è firmato Courtney Hart con prodotti Armani Beauty – Foto Courtesy Armani Beauty

O l’eyeliner sfoggiato da Kristen Bell agli ultimi Emmy, che intensifica lo sguardo con un tocco di drama. Il risultato finale rimane super fresco e può essere d’ispirazione per chi ama un trucco da sera d’impatto, ma non troppo carico.

La più grande tendenza per quanto riguarda il trucco occhi eyeliner nero sono sicuramente gli Anni 90, con vibes tra grunge e rock.

Eyeliner nero o marrone: ecco come sceglierlo

L’eyeliner diventa fluido e sinuoso, seguendo una curva morbida che accompagna lo sguardo e gli regala una vibe anni ’90 – Foto Courtesy Sephora.

Per chi ogni mattina allo specchio si trova a dover affrontare il dilemma tra eyeliner nero e eyeliner marrone c’è una buona notizia. Uno non esclude l’altro ed entrambi meritano un posto in ogni make up bag che si rispetti.

Per anni l’eyeliner nero è stato il sovrano incontrastato dello sguardo: intenso, iconico, quasi rituale. Ma negli ultimi mesi il marrone ha iniziato a rubargli la scena, complici TikTok, le passerelle e un nuovo desiderio collettivo di naturalezza sofisticata. È più morbido, più elegante, più oggi.

Le tonalità marroni addolciscono lo sguardo e ammorbidiscono i tratti, donando quell’effetto “clean girl” luminoso e curato senza apparire truccate. Funziona benissimo con mascara marrone e incarnati glowy, e risulta super lusinghiero su pelli chiare, occhi verdi, grigi o azzurri, ma anche per chi vuole un risultato meno rigido e più sfumato.
In più, l’eyeliner marrone ha una versatilità cromatica che il nero non può eguagliare: dal cacao al caffè, dal caramello al bronzo, basta cambiare undertone per modificare l’energia del look.

Il fascino senza tempo dell’eyeliner nero

Nonostante l’acerrima competizione, il nero rimane sempre un grande classico, un tocco di stile, un atteggiamento. Anche una firma stilistica se vogliamo.

Definisce lo sguardo e gli dona struttura, gli dona un’allure felina e intensifica profondità e carattere. Ed è universale, perché sta bene praticamente a chiunque. La differenza la fanno gusto e intenzione, perché poi si può giocare con un’enorme varietà di formule e texture: gel, kohl, eyeliner liquido o in penna.

I nuovi eyeliner

Se l’eyeliner nero e quello marrone rimangono dei capisaldi del guardaroba beauty, non significa che non ci sia spazio per le nuove tendenze.

Quest’inverno infatti, accanto ai grandi classici, si fanno notare le novità colorate, con eyeliner blu, bordeaux e grigio, ma anche le versioni scenografiche dal finish glitter o olografico che permettono di creare make up look squisitamente unici e super cool.

 

 

 

The post Ci truccheremo ancora con l’eyeliner nero? appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News