Controlli in centro storico tra bar, minimarket e gastronomie: blatte in due locali e carenze igieniche diffuse, multe per 20mila euro

Genova. Blatte in due locali, irregolarità igieniche diffuse, prodotti scongelati in modo non conforme e lavoratori non assunti. È il bilancio dei controlli effettuati nella serata del 12 novembre dai carabinieri nel centro storico di Genova.
L’operazione, condotta dai militari dell’Arma con il supporto del personale specializzato del servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl 3, ha portato all’ispezione di sei esercizi commerciali tra cui tre gastronomie da asporto, un bar, un panificio e un minimarket.
Secondo quanto emerso, in diverse attività mancavano le procedure di autocontrollo basate sul sistema HACCP, fondamentali per garantire la sicurezza alimentare. Gli ispettori hanno inoltre riscontrato irregolarità nella gestione dello scongelamento dei cibi, carenze di pulizia, scarsa manutenzione di locali e attrezzature e violazioni delle norme sui materiali a contatto con gli alimenti (MOCA).
Il caso più grave riguarda il rinvenimento di insetti infestanti — in particolare blatte — in due esercizi commerciali. Per uno di questi è scattata la chiusura totale, mentre per l’altro è stato disposto un provvedimento di chiusura parziale, limitato al locale adibito a deposito.
Alle carenze igieniche si sono aggiunte irregolarità sul fronte del lavoro: i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Genova hanno infatti individuato personale non regolarmente assunto, aggravando la posizione dei titolari.
Complessivamente, i controlli hanno portato all’emissione di sanzioni amministrative per 20.500 euro. Le verifiche rientrano in un piano di monitoraggio continuo mirato a tutelare la salute pubblica, contrastare il lavoro irregolare e mantenere alta l’attenzione sulla qualità e la sicurezza delle attività del centro storico.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




