Dagli stivali alle gonne, la stampa pitonata si riprende la scena: i consigli per abbinarla senza stress (e senza errori)

Ormai è ufficiale: il pitonato è tornato tra le tendenze moda 2025. Dimenticatevi il minimalismo chic che ha dominato le passerelle nelle ultime stagioni: l’animalier ci farà compagnia per tutta l’estate e per tutto il prossimo anno. Dopo la mania del leopardato, il nuovo re della giungla è il pitone: sinuoso e provocante, ma sorprendentemente versatile da abbinare. Borse, stivali, gonne o camicette: guida ragionata ai look pitonati da provare ora.

Il ritorno dei look pitonati in passerella
Esotico e voluttuoso, il pitonato evoca tutta la simbologia dei serpenti. Come le altre stampe animalier, il motivo snakeskin non conosce mezze misure: o si ama, o si odia.
Però quest’anno è impossibile ignorarlo: da Bottega Veneta a Valentino, da Bally a Ferragamo, le ultime passerelle hanno rilanciato la stampa su abiti e accessori pitonati, esaltandone il fascino sexy o – al contrario – il lato più sofisticato.

Ludovic De Saint Sernin Autunno/Inverno 2025
Per non parlare poi di Roberto Cavalli – brand da sempre affascinato dall’istintualità animale – che ha mandato in passerella total look pitonati. Il modo più semplice per prendere confidenza con la tendenza è puntare sugli accessori o spezzare i look, prendendo spunto dalle passerelle.
La borsa pitonata dà grinta all’outfit
Partiamo dagli accessori: una borsa pitonata (anche in eco-pelle) è un modo semplice per seguire la tendenza senza rischi. In versione maxi o bauletto, una borsa snakeskin dà una spinta anche al look più semplice, rendendolo grintoso. E si può giocare con i colori, scegliendo nuance pop o sature, come fa Dries Van Noten.

La borsa pitonata di Dries Van Noten P/E 2025
La coppia infallibile: pitonato + nero
I classici toni del pitonato – beige, nero e grigio – rendono questo motivo molto più facile da portare di quanto si pensi. Chi ama il total black non farà fatica a integrarlo nel proprio guardaroba, scegliendo un solo pezzo “statement” da abbinare a un pullover antracite o, al contrario, ai più classici pantaloni slim neri.

Un outfit nero e pitonato di Maxwell Resort P/E 2025
Come abbinare gli stivali pitonati nell’outfit
C’è un accessorio che domina le prossime collezioni 2025: gli stivali pitonati. Conturbanti e affascinanti, gli stivali pitonati possono rivelarsi insospettabilmente chic se abbinati a un abito drappeggiato, a un trench oversize o a una gonna longuette tinta unita. È il quiet luxury 3.0 sposato anche da Ferragamo.

Gli stivali pitonati di Ferragamo Resort 2025
L’abbinamento da cui partire: l’outfit con scarpe pitonate
Non solo stivali: le passerelle del prossimo inverno propongono scarpe pitonate che vanno dai tronchetti alle décolléte a punta, fino alle più bon ton MaryJane con il laccetto sul piede, come quelle di Bally. Per il giorno o per la sera, si abbinano senza pensarci troppo: scommettiamo che diventeranno il passepartout per la prossima mezza stagione?

Bally collezione Autunno/Inverno 2025
La gonna pitonata: il pezzo forte dell’outfit
Dimenticatevi le minigonne pitonate di inizio millennio: una stampa così forte va stemperata con texture e lunghezze più rassicuranti, come la midi. Gabriela Hearst rende la gonna pitonata super chic (e perfetta per le giornate invernali) abbinandola a un maglione a trecce in toni neutri e agli stivali alti.

La gonna pitonata di Gabriela Hearst A/I 2025
L’outfit con i pantaloni pitonati
Il modo più semplice per abbinare il pitonato è scegliere un capo – come i pantaloni – e mixarlo. Con le sneakers, un pullover morbido e un cappotto over i pantaloni pitonati sono rilassati e cool. In alternativa, si può seguire la via del massimalismo di Roberto Cavalli: un look pitonato head-to-toe.

I pantaloni pitonati di Roberto Cavalli
La camicia pitonata negli outfit boho
Chi ha detto che il pitonato non può essere romantico? Zimmermann propone bluse, abiti e camicette pitonate da abbinare a gonne a ruota e mocassini. E sentirsi un po’ bohemienne, un po’ rockstar.

Zimmermann Autunno/Inverno 2025-26
L’abbinamento da provare: body e tronchetti pitonati
Il pitonato può essere anche un elemento di carattere da aggiungere in un look stratificato. Duran Lantink sceglie la via della praticità con giacca college, berretto, pantaloni cargo e due elementi animalier: il body e i tronchetti. Così anche il workwear diventa sofisticato.

Duran Lantink Autunno/Inverno 2025.
The post Guida ai look pitonati: le ispirazioni, gli outfit e gli abbinamenti da provare ora appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






