Dove mangiare bene spendendo il giusto: i nuovi ristoranti nella Guida Michelin 2026

Novembre 14, 2025 - 02:30
 0
Dove mangiare bene spendendo il giusto: i nuovi ristoranti nella Guida Michelin 2026

La Guida Michelin Italia 2026 – 71esima edizione – verrà presentata a Parma il 19 novembre, e con essa torna l’attesa selezione dei ristoranti Bib Gourmand ovvero quei locali dove è possibile gustare piatti di qualità senza spendere cifre esorbitanti.

Questo riconoscimento, segnato dall’iconica faccina sorridente dell’Omino Michelin che si lecca i baffi, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza gastronomica soddisfacente a un prezzo contenuto. La nuova edizione della guida conferma la vitalità della ristorazione italiana e offre una panoramica aggiornata delle eccellenze regionali accessibili a tutti.

Bib Gourmand 2026: cosa sono

I ristoranti Bib Gourmand sono quelli che coniugano qualità, creatività e prezzo contenuto, proponendo menu completi senza sorprese per il portafoglio. La selezione non si limita a premiare la convenienza economica, ma valorizza la passione per la cucina, la cura degli ingredienti e la capacità di offrire un’esperienza autentica e piacevole.

La Guida Michelin 2026 evidenzia come la tradizione e la modernità possano convivere nello stesso piatto, creando percorsi gastronomici originali e accessibili. Nell’edizione 2026 i Bib Gourmand sono complessivamente 255, un leggero aumento rispetto ai 250 dell’anno precedente.

Tra questi, 24 sono nuove aggiunte, scelte dai critici della “rossa” per la qualità della proposta culinaria e il rapporto qualità-prezzo. Alcuni di questi locali erano già monitorati durante l’anno e ora ricevono ufficialmente la distinzione.

Dal punto di vista geografico, i nuovi Bib Gourmand si distribuiscono lungo tutta Italia: quattro in Piemonte, tre in Liguria e in Sicilia, due in Emilia-Romagna, Toscana e Campania, e una presenza in Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Puglia, Basilicata e Calabria. Le regioni con più Bib Gourmand complessivi restano Emilia-Romagna e Piemonte con 34 locali ciascuna, seguite da Toscana (26), Lombardia (23) e Veneto (18).

Questa varietà territoriale permette a turisti e appassionati di programmare veri e propri itinerari culinari, passando dai piatti di mare della Liguria alle specialità di terra dell’Emilia-Romagna, fino alle proposte innovative del Sud Italia. Come spiegato dagli organizzatori, i Bib Gourmand sono “l’occasione perfetta per scaldarsi con un tour gastronomico attraverso l’Italia, tra tavole golose e prezzi contenuti”.

I 24 nuovi ristoranti Bib Gourmand

Ecco l’elenco completo delle nuove realtà segnalate nella Guida Michelin 2026, tra proposte tradizionali e interpretazioni moderne della cucina italiana:

  • Arona (NO) – Condividere
  • Bagheria (PA) – TuMa
  • Bagnara Calabra (RC) – Taverna Kerkira
  • Bobbio (PC) – Enoteca San Nicola
  • Bolzone (CR) – Trattoria Via Vai
  • Caldogno (VI) – Molin Vecio
  • Cartosio (AL) – Cacciatori
  • Casale Monferrato (AL) – Osteria Bar Sport
  • Castelbuono (PA) – Nangalarruni
  • Castiglione della Pescaia (GR) – Osteria del Mare già il “Votapentole”
  • Dolceacqua (IM) – CASAeBOTTEGA
  • Lavello (PZ) – Forentum
  • Limatola (BN) – La Taverna delle Follie
  • Linguaglossa (CT) – In Cucina dai Pennisi
  • Livorno (LI) – Azzighe – Osteria a metà
  • Martina Franca (TA) – Bros’ Trattoria
  • Nizza Monferrato (AT) – Le Due Lanterne
  • Norcia (PG) – Granaro del Monte
  • Parma (PR) – Brisla Trattoria
  • Salerno (SA) – Bistrot di Pescheria
  • Sarzana (SP) – Il Cardinale Vino e Cucina
  • Tivoli (RM) – Li Somari
  • Urbe (SV) – La Civetta
  • Valle di Casies (BZ) – Durnwald

Questi locali offrono esperienze culinarie che combinano sapori autentici e tecniche moderne: dalla griglia di Norcia al pesce povero con preparazioni fresche di Salerno, dalle ricette tradizionali ma rivisitate di Livorno alle proposte di cucina schietta di Parma. La selezione dimostra come sia possibile mangiare bene, esplorando la cucina italiana a prezzi ragionevoli, senza rinunciare alla qualità e all’originalità.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News