Ghana: governo vieta acquisto diretto di oro agli investitori stranieri

Il governo del Ghana ha chiesto a tutti i cittadini stranieri che commerciano nel mercato locale dell’oro di abbandonarlo entro il prossimo 30 aprile. La disposizione, che fa seguito al nuovo decreto di legge Ghana Gold Board Act adottato dal parlamento lo scorso 29 marzo e firmato dal presidente John Dramani Mahama il 2 aprile, è stata annunciata da Kwame Minkah, responsabile delle Relazioni pubbliche del Ghana Gold Board (GoldBod). La decisione rientra negli sforzi governativi di riformare il settore aurifero, con l’obiettivo di migliorare le modalità di approvvigionamento dell’oro dai piccoli minatori, ridurre il contrabbando e aumentare le entrate statali. GoldBod, un ente governativo di recente costituzione, è ora l’unica istituzione autorizzata ad acquistare, vendere, testare ed esportare oro dai piccoli minatori del Ghana. Di conseguenza, tutte le vecchie licenze di esportazione non sono più valide. Dal 30 aprile, i commercianti internazionali di oro presenti in Ghana non potranno più rifornirsi in oro direttamente dai minatori, ma dovranno sottomettere una richiesta a GoldBod per l’acquisto o esportazione.
Secondo il ministro delle Finanze Cassiel Ato Forson, il nuovo sistema sosterrà la stabilità valutaria ghanese. Nel 2024, le esportazioni di oro del Ghana sono aumentate del 52,6 per cento, raggiungendo gli 11,6 miliardi di dollari, rispetto ai 7,6 miliardi di dollari del 2023. Quasi 5 miliardi di dollari di questo totale provenivano da attività minerarie legali su piccola scala. L’oro rimane la principale esportazione del Ghana, rappresentando il 57 per cento del fatturato totale delle esportazioni. Il Ghana è anche il maggiore produttore di oro in Africa e uno dei suoi principali esportatori a livello mondiale. Nel 2024, gli Emirati Arabi Uniti hanno ricevuto il 53,1 per cento delle esportazioni di oro del Ghana tramite l’Asia, mentre la Svizzera ha ricevuto il 60,2 per cento delle esportazioni verso l’Europa. In Africa, il Sudafrica è stato destinatario del 60,5 per cento dell’oro spedito dal Ghana. Il tutto avviene mentre, sull’onda dei dazi statunitensi e dell’incertezza determinata nei mercati internazionali, i prezzi dell’oro hanno continuato a salire. Venerdì scorso, il prezzo dell’oro ha superato per la prima volta i 3.200 dollari l’oncia. Nel quadro delle tensioni commerciali scoppiate fra Usa e Cina, gli investitori si stanno rivolgendo all’oro come asset sicuro.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Ghana: governo vieta acquisto diretto di oro agli investitori stranieri proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






