Gli obiettivi di sviluppo sostenibile al 2030 ‘in arte’ al Parlamento europeo

Novembre 14, 2025 - 17:30
 0
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile al 2030 ‘in arte’ al Parlamento europeo

Bruxelles – L’inclusione, l’uguaglianza, la difesa dei deboli e la protezione dell’ambiente nella sua interezza (marino, terrestre, atmosferico), l’istruzione, il benessere,  la dignità economica e sociale. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 delle Nazioni Unite, tradotti in arte, come sarebbero? Leon Löwentraut una risposta la offre con la sua collezione di dipinti, che il Parlamento europeo ospita nella sua sede di Bruxelles per tenere alta l’attenzione su un tema tornato di grande estrema attualità, anche a causa di ritardi politici.

L’ONU ha definito 17 obiettivi di azione per uno sviluppo sostenibile al 2030, tutti volti al superamento delle disuguaglianza e ad una crescita economica rispettosa della natura. L’Unione europea risulta però indietro nel percorso che porta al raggiungimento degli obiettivi, ed esporre nel punto di maggior passaggio le tele realizzate dall’artista tedesco vuole contribuire a rinnovare la pressione per una legislazione comunitaria all’altezza di sfide e impegni assunti.

Per ciascuno dei 17 obiettivi il filo conduttore artistico scelto è quello del colore. Il futuro come immaginato in sede ONU, se realizzato, è colorato, allegro, vivace. Löwentraut gioca sull’impatto cromatico per trasmettere la bellezza di un’agenda ancora tutta da chiudere.

Leon Löwentraut, i dipinti sugli obietti “No povertà” e “Fame zero” dell’ONU [Bruxelles, novembre 2025. Foto: Emanuele Bonini]
Lo stile a metà tra espressionismo e astrattismo, con pennellate decise e giochi di rilievi, produce un forte impatto visivo, che ben contribuisce a catturare l’attenzione dell’osservatore per poi ricordargli quanto oltre l’arte c’è molto lavoro da fare. La scelta di esporre il ciclo di quadri dal 10 al 13 novembre, in concomitanza della sessione plenaria del Parlamento europeo, risulta dunque un momento quanto mai opportuno per via della piena presenza tra eurodeputati e assistenti.

La particolare mostra si è fermata poco perché da quando Löwentraut ha realizzato il ciclo di tele, questo è sempre stato esposto in giro per il mondo. Venezia, Vienna, San Pietroburgo, Madrid, New York, Miami, Parigi, Copenhagen, Firenze: solo alcune delle tante località che hanno ospitato la mostra tematica.

Leon Löwentraut, dipinto sull’obiettivo “Istruzione di qualità” dell’ONU [Bruxelles, novembre 2025. Foto: Emanuele Bonini]
Nato a Kaiserslautern nel 1998, Leon Löwentraut sviluppa fin da piccolo l’interesse e la passione per la pittura, a cui si avvicina già a 7 anni. Nel 2017, ad appena 19 anni, viene selezionato come primo ed unico artista per interpretare in chiave artistica gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, e un anno più tardi il suo ciclo di quadri inizia ad essere esposto in tutto il mondo, fino all’approdo in Parlamento europeo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia