Gli obiettivi di sviluppo sostenibile al 2030 ‘in arte’ al Parlamento europeo
Bruxelles – L’inclusione, l’uguaglianza, la difesa dei deboli e la protezione dell’ambiente nella sua interezza (marino, terrestre, atmosferico), l’istruzione, il benessere, la dignità economica e sociale. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 delle Nazioni Unite, tradotti in arte, come sarebbero? Leon Löwentraut una risposta la offre con la sua collezione di dipinti, che il Parlamento europeo ospita nella sua sede di Bruxelles per tenere alta l’attenzione su un tema tornato di grande estrema attualità, anche a causa di ritardi politici.
L’ONU ha definito 17 obiettivi di azione per uno sviluppo sostenibile al 2030, tutti volti al superamento delle disuguaglianza e ad una crescita economica rispettosa della natura. L’Unione europea risulta però indietro nel percorso che porta al raggiungimento degli obiettivi, ed esporre nel punto di maggior passaggio le tele realizzate dall’artista tedesco vuole contribuire a rinnovare la pressione per una legislazione comunitaria all’altezza di sfide e impegni assunti.
Per ciascuno dei 17 obiettivi il filo conduttore artistico scelto è quello del colore. Il futuro come immaginato in sede ONU, se realizzato, è colorato, allegro, vivace. Löwentraut gioca sull’impatto cromatico per trasmettere la bellezza di un’agenda ancora tutta da chiudere.

La particolare mostra si è fermata poco perché da quando Löwentraut ha realizzato il ciclo di tele, questo è sempre stato esposto in giro per il mondo. Venezia, Vienna, San Pietroburgo, Madrid, New York, Miami, Parigi, Copenhagen, Firenze: solo alcune delle tante località che hanno ospitato la mostra tematica.

Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




