Hosteria Il Grottino di Gualdo Cattaneo protagonista a ViniVeri 2025
Domenica 12 gennaio il Ristorante Hosteria il Grottino di Gualdo Cattaneo sarà protagonista della manifestazione ViniVeri con un esclusivo Menù Degustazione firmato dallo Chef Giuliano Viaggi
La cena con i vignaioli di ViniVeri 2025: Un incontro unico tra alta cucina e vini naturali al Grottino di Gualdo Cattaneo
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia: domenica 12 gennaio, il Grottino di Gualdo Cattaneo ospiterà una serata speciale nell’ambito de "Le Cene con i Vignaioli di ViniVeri". Questo evento anticipa la prestigiosa manifestazione ViniVeri, organizzata dal Consorzio omonimo, che si terrà lunedì 13 gennaio ad Assisi.
Per l’occasione, lo chef Giuliano Viaggi ha ideato un menù che celebra la sua arte culinaria, abbinando piatti iconici e nuove creazioni ai vini dei produttori ospiti. Un dialogo raffinato tra cucina e calici che promette di sorprendere i palati più esigenti.
Il Grottino di Gualdo Cattaneo
Situato nel cuore delle colline umbre, all’interno delle storiche mura di Gualdo Cattaneo, il Grottino Hosteria e Residence è un esempio di come gastronomia e ospitalità possano valorizzare il territorio. Fondato da Giorgiana e Raffaele Tomaino, il progetto ha trasformato un borgo in declino in un centro di autenticità e bellezza. La visione dei proprietari, insieme alla maestria dello chef Giuliano Viaggi, ha portato il Grottino a conquistare riconoscimenti come il cappello Espresso, segnando un punto di riferimento nell’enogastronomia umbra.
Recentemente, l’apertura di un’area benessere, ricavata dagli spazi un tempo destinati ad attività commerciali, ha ulteriormente arricchito l’offerta, rendendo il Grottino una meta ideale per chi cerca relax e gusto.
Giuliano Viaggi e l’esperienza di uno chef cosmopolita
Originario di La Spezia e diplomato in Hotel Management, Giuliano Viaggi vanta una carriera internazionale che lo ha portato a lavorare in ristoranti stellati, tra cui quello di Joël Robuchon, e in contesti prestigiosi in Italia, Francia, Spagna, Monaco e Inghilterra. Dal 2008, ha operato come chef su imbarcazioni di lusso e in ville private, collaborando con personalità di spicco.
Nel 2022, approda al Grottino di Gualdo Cattaneo, dove continua a esprimere la sua passione per la cucina di alta qualità, intrecciando tradizione e innovazione con grande rispetto per le materie prime.
Il menù della serata
La cena, curata nei minimi dettagli da chef Viaggi, si compone di sei portate pensate per esaltare l’abbinamento con i vini naturali dei produttori del Consorzio ViniVeri:
-
Battuta di manzetta podolica
-
Millefoglie vegetale
-
Riso Ribolla & Rapa
-
Gnocchi di zucca al ragù di stinchi di maiale Etrusco brasati sulle braci
-
Stufato di agnello umbro col purè
-
Ananas alla brace con gelato alla vaniglia
Il costo della cena è di 50 euro, con la possibilità di pernottamento in omaggio su richiesta.
I protagonisti del vino
La serata vedrà la partecipazione di tre produttori del Consorzio ViniVeri, ognuno con una storia e un approccio unici:
-
Dario Princic – Dal Collio Friulano, noto per i suoi orange wines e una vinificazione naturale che esalta la complessità e l’autenticità del territorio.
-
Cantina Boccella – Una realtà familiare in Irpinia che celebra vitigni autoctoni come l’Aglianico e il Greco di Tufo, offrendo vini artigianali e ricchi di tradizione.
-
Podere Cipolla – Situato nelle colline emiliane, Denny Bini produce rifermentati in bottiglia che raccontano il territorio e la tradizione del Lambrusco.
Informazioni e prenotazioni
Per partecipare a questa esperienza unica, è consigliata la prenotazione. Per informazioni e per riservare un posto:
Telefono: +39 344 2648124
Una serata che promette di unire eccellenza culinaria e passione per i vini naturali, in un contesto suggestivo e ricco di storia. Non mancate!
Qual è la vostra reazione?