Ital-IA
Località: Area della ricerca CNR - Via Giuseppe Moruzzi, 1, 56127 Pisa PI, ItaliaData: 29 Maggio 2023 14:00 - 31 Maggio 2023 17:30Dal 29 al 31 maggio si tiene a Pisa, presso l'Area di Ricerca CNR, Ital-IA, il terzo Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale, organizzato per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali. Ital-IA ha l'ambizione di "fare rete nazionale" tra tutte le azioni che si stanno disegnando in questi mesi in Italia per cogliere le potenzialità di sviluppo legate alle tecnologie dell'Intelligenza Artificiale. Il convegno è organizzato dal Consiglio Nazionare delle Ricerche e dal Laboratorio Nazionale "Artificial Intelligence ed Intelligent Systems" (AIIS), creato dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica). Il Laboratorio è stato creato nel Giugno 2018 con il sostegno del Dipartimento di Informazione e Sicurezza della Presidenz
Data: 29 Maggio 2023 14:00 - 31 Maggio 2023 17:30
Dal 29 al 31 maggio si tiene a Pisa, presso l'Area di Ricerca CNR, Ital-IA, il terzo Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale, organizzato per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali.
Ital-IA ha l'ambizione di "fare rete nazionale" tra tutte le azioni che si stanno disegnando in questi mesi in Italia per cogliere le potenzialità di sviluppo legate alle tecnologie dell'Intelligenza Artificiale.
Il convegno è organizzato dal Consiglio Nazionare delle Ricerche e dal Laboratorio Nazionale "Artificial Intelligence ed Intelligent Systems" (AIIS), creato dal CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica). Il Laboratorio è stato creato nel Giugno 2018 con il sostegno del Dipartimento di Informazione e Sicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri per sviluppare obiettivi comuni tra istituzioni pubbliche, industria italiana e la ricerca scientifica delle università e dei centri di ricerca nazionali. Il laboratorio conta oggi 57 nodi che includono quasi tutti gli Atenei Italiani oltre a CNR, FBK e IIT.
Negli stessi giorni della conferenza e sempre a Pisa si terranno le Lectures in Computational Linguistics dell'Associazione Italiana di Linguistica Computazionale (AILC).
L’evento è stato organizzato nell’ambito delle iniziative del progetto SoBigData.it volte alla formazione di nuovi utenti e comunità dell’infrastruttura di ricerca (SoBigData.eu).
Qual è la vostra reazione?






