La digitalizzazione semplifica l’ingegneria


Bosch Rexroth sta guidando la trasformazione digitale delle macchine mobili da lavoro con BODAS, includendo soluzioni IoT, software e hardware elettronico mobile per il mercato Off-Highway.
Bosch Rexroth espande il proprio ecosistema BODAS per lo sviluppo mirato di macchine Off-Highway innovative, aggiungendo strumenti, hardware, telematica e moduli software. Oltre alla piattaforma di collaborazione virtuale myBODAS, l’ambiente di sviluppo BODAS-studio riduce il time-to-market per le applicazioni innovative. Il portafoglio telematico e IoT BODAS Connect ora consente aggiornamenti di massa via OTA, il flashing di unità di controllo di terze parti e l’uso di chiavi digitali. Tra le innovazioni hardware di BODAS figurano il nuovo Controller RC/41 con funzionalità di controllo del corpo macchina e l’unità di controllo ORC Offroad Robotics, base per l’automazione futura.
I produttori di veicoli Off-Highway affrontano la sfida di differenziarsi con un’identità di macchina forte e ridurre i costi di sviluppo. La piattaforma di esperienza digitale myBODAS aiuta a risolvere rapidamente e in modo trasparente i problemi di sviluppo, fornendo uno spazio di lavoro digitale, un database di conoscenze con ricerca AI, assistenza via ticket e forum, nonché accesso gratuito a soluzioni e strumenti di sviluppo convalidati.
Il nuovo ambiente di sviluppo BODAS-studio semplifica la creazione di codice grazie all’architettura software standardizzata e aperta MASAR, con molteplici opzioni di integrazione. Ciò significa che i pacchetti software BODAS rilasciati tramite il processo Try it First possono essere personalizzati con strumenti come MATLAB e Simulink di MathWorks o con il linguaggio di programmazione C. Un compilatore C gratuito è disponibile per lo sviluppo con le unità di controllo RC/4x.
Le innovazioni telematiche includono servizi Over-The-Air (OTA) per gli aggiornamenti di flotta, in cui il modulo BODAS Connect Universal Flasher permette anche l’aggiornamento di unità di controllo di terze parti in ambienti E/E misti tramite il protocollo UDS (Unified Diagnostic Services). L’unità di connettività RCU Lite rappresenta una soluzione economica per l’accesso alla telematica personalizzata. Le chiavi digitali di BODAS Connect Keyless, sviluppate in collaborazione con Irdeto, semplificano la gestione di macchine a noleggio e flotte di conducenti.
La serie di unità di controllo RC/4x è stata ampliata con il modello RC/41, che offre maggiore potenza di calcolo, memoria, ingressi ad alta precisione e uscite per il controllo del corpo macchina, come l’illuminazione. Con la nuova piattaforma di controllo per robotica Off-Highway BODAS ORC, Bosch Rexroth apre la strada a funzioni autonome e complesse di guida e lavoro. Al suo interno, l’unità di controllo ORC2 offre un ecosistema aperto e modulare, con un computer AI ad alte prestazioni ottimizzato per i costi. Basata su un sistema operativo QNX in tempo reale con stack ROS2 integrato, l’ORC2 è pronta per la sicurezza. Il software in espansione includerà moduli per rilevamento della posizione, percezione ambientale, riconoscimento immagini, logiche di percezione e visione a volo d’uccello. Soluzioni personalizzate possono essere integrate.
In quanto partner tecnologico globale, Bosch Rexroth attribuisce grande importanza alla conformità con i requisiti di sicurezza e cybersecurity per BODAS e altre soluzioni. Ciò include nuove direttive UE come il Machinery Regulation 2023 e il Cyber Resilience Act.
L'articolo La digitalizzazione semplifica l’ingegneria sembra essere il primo su Meccanica News.
Qual è la tua reazione?






