L’avevano dato per morto, ma dopo 11 anni è avvenuto un vero miracolo
Smarrito durante un trasloco nel 2014, il cagnolino Snuggles è tornato tra le braccia della sua proprietaria grazie al microchip dopo 11 anni.

Smarrimento e ricongiungimento dopo undici anni: la storia di Snuggles, un cane perduto durante un trasloco nel 2014, ha commosso gli Stati Uniti. Il piccolo è tornato tra le braccia della sua proprietaria, Melanie Epperson, grazie all’infallibile identificazione del microchip. Tutto ebbe inizio nel 2014 a New York. Snuggles, allora un cucciolo pieno di vita e affetto, sparì improvvisamente. Melanie Epperson, la sua proprietaria, lo perse di vista per pochi istanti mentre si occupava del trasloco del nipote nella nuova abitazione. Da quel momento in poi, ogni traccia del cagnolino sembrò svanire nel nulla.
Il ritrovamento del cagnolino Snuggles disperso da 11 anni e creduto morto dalla famiglia: una storia di speranza e affetto
Seguirono mesi, che si trasformarono in anni, di estenuanti ricerche. Manifesti affissi, appelli lanciati e ogni tipo di segnalazione furono tentati invano. Con il passare del tempo, Melanie si trovò costretta a rassegnarsi all’amara idea di non poterlo rivedere, pur conservando un piccolo barlume di speranza nel profondo del suo cuore.
Poi, inaspettatamente, undici anni dopo, è arrivata la telefonata che ha cambiato tutto: un cane abbandonato, preso in custodia dal Buffalo City Animal Shelter, era stato identificato positivamente grazie al microchip. Era proprio lui, Snuggles. “Inizialmente pensavo che fosse uno scherzo”, ha confessato la donna, ancora scossa dall’incredulità. “Solo quando mi hanno mostrato la documentazione, ho realizzato che era davvero lui. Non riuscivo a trattenere le lacrime”.
Come documentato da wkbw.com, Snuggles era stato portato al rifugio da un cittadino che lo aveva recuperato mentre vagava per le vie della città. Gli operatori, seguendo la procedura standard, hanno subito cercato il microchip, risalendo in pochi minuti ai dati di contatto di Melanie Epperson. Dopo un decennio di silenzio, il nome della donna è riapparso sullo schermo.
Nel momento del ricongiungimento, il cane ha manifestato un riconoscimento immediato: è corso verso la sua padrona, scodinzolando festosamente e cercando subito il contatto fisico. “Ho fatto una ricerca su Google e ho scoperto che possono vivere fino a 18 anni”, ha commentato Melanie. “Quindi ho ancora quattro o cinque anni per riempirlo di coccole”.
Nonostante il lungo periodo trascorso, le condizioni di Snuggles sono rassicuranti: non presenta segni di maltrattamenti né patologie significative, a parte qualche inevitabile acciacco legato all’età. Ora potrà godersi la vecchiaia avvolto dall’amore della sua famiglia, che non lo ha mai dimenticato.
La commovente vicenda di Snuggles rappresenta un forte messaggio di speranza per chiunque abbia perso un amico a quattro zampe. Dopo oltre dieci anni, il piccolo è tornato a casa grazie a un semplice microchip, sottolineando l’assoluta importanza di registrare e mantenere aggiornate le informazioni dei propri animali. “Sento che è tornato un pezzo della mia vita”, ha concluso Melanie, con la voce rotta dall’emozione. “Non so dove sia stato in tutti questi anni, ma ora non lo lascerò mai più scappare”.
(di Elisabetta Guglielmi)
L'articolo L’avevano dato per morto, ma dopo 11 anni è avvenuto un vero miracolo è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




