Le notizie del giorno, massiccio attacco russo a Kiev: almeno 4 morti e 24 feriti. Bus si schianta contro fermata a Stoccolma, “diversi morti e feriti gravi”

Novembre 14, 2025 - 20:00
 0
Le notizie del giorno, massiccio attacco russo a Kiev: almeno 4 morti e 24 feriti. Bus si schianta contro fermata a Stoccolma, “diversi morti e feriti gravi”

La Corte d’assise d’appello di Venezia ha confermato l’ergastolo per Filippo Turetta, mentre sul fronte internazionale la Russia nella notte ha lanciato massicci raid missilistici e con droni contro l’Ucraina, causando vittime e feriti. Sullo scenario globale crescono ancora le tensioni, con Mosca che sfida Washington all’Onu su Gaza e la Cina che protesta contro la nuova vendita di armi statunitensi a Taiwan.

Le notizie del giorno:

18.56 Pressing su Starmer dopo le scuse della Bbc a Trump

Resa dei conti o appeasement? E’ il dilemma che si apre sulla vicenda dello scontro fra il presidente americano Donald Trump e la Bbc britannica dopo la risposta ufficiale con cui nelle scorse ore l’emittente ha formalizzato le sue scuse all’uomo più potente del pianeta per aver diffuso una versione artefatta del suo discorso del 6 gennaio 2021, ma ha negato un intento diffamatorio: respingendone quindi le pretese di compensazione.

16.47 La Russa a Gattuso, non si dice ‘vergogna’ a chi fischi

“Non si può dire ‘vergogna’ a uno spettatore che fischia”: così il presidente del Senato Ignazio La Russa durante un evento a Milano, tornando sullo sfogo del ct della Nazionale Rino Gattuso dopo la contestazione dei tifosi azzurri durante la partita di ieri in Moldavia. “Non voglio fare polemica. Gattuso ha ragione quando dice che in vista della speranza di andare ai Mondiali dobbiamo unirci e sostenere la nazionale. Ma anche i fischi degli spettatori possono essere uno stimolo finché non sono violenti” aggiunge La Russa.

16.36 Bus si schianta contro fermata a Stoccolma, ‘diversi morti e feriti gravi’

Un bus di linea a due piani si è schiantato contro una pensilina nel quartiere di Ostermalm, nel centro di Stoccolma. Sul posto sono giunte numerose ambulanze e un elicottero di soccorso. “Ci sono diversi feriti gravi, al momento non sappiamo quanti. Stiamo aiutando il personale dell’ambulanza sul posto”: ha dichiarato Oscar Davila dei servizi di soccorso, riportato dal quotidiano svedese Aftonbladet. Secondo la polizia ci sono anche “diversi morti”. Per ora sono ignote le cause dello scontro che è avvenuto poco dopo le ore 15 di questo pomeriggi

16.01 Bertinotti, “Prodi ossessionato da me. Se l’è legata al dito…”

“Bertinottite? E’ un’ossessione…”. Lo ha detto Fausto Bertinotti intervenuto a L’Aria che Tira replicando all’intervista di Romano Prodi al Corriere della sera che lo chiamava in causa. Prodi se l’è legata al dito? “Io no, lui sì”, ha risposto. “Se ci siamo sentiti? Qualche volta, rarissimamente. Non è un grande calore…”. “Ma visto che so che Prodi ha rapporti confidenziali con gli Stati Uniti – ha suggerito ironizzando anche su un altro passaggio dell’intervista che riguardava il neo sindaco di New York – gli direi che invece di avere l’incubo di Bertinotti, abbia il sogno di Mamdani e vada a vedere con quale programma ha vinto”.

15.55 Scavi alla Casa del Jazz, ispezioni in più punti. Primo sondaggio negativo

Si scava in più punti attorno a quella che un tempo fu la villa di Enrico Nicoletti, ritenuto il cassiere della Banda della Magliana. Dopo le ricerche nell’area sul retro dell’abitazione, che avrebbero dato esisto negativo, nel pomeriggio ci si concentrerà nella zona opposta in cui dovrebbe esserci un pozzo d’acqua. A indicare la strada un georadar che rileva anomalie nel terreno. Gli scavi sono ripresi dopo una sospensione di un paio di ore. Sul posto stamattina anche l’ex magistrato Guglielmo Muntoni, da cui è partita la segnalazione, e l’ex questore di Roma Nicolo’ D’Angelo, all’epoca alla Squadra Mobile

14.58 Epstein smentisce Trump, ‘ero con lui il Thanksgiving 2017

In una della email pubblicate dalla commissione vigilanza della Camera il defunto finanziere pedofilo Jeffery Epstein scrive di aver trascorso il Thanksgiving del 2017 con Donald Trump, insieme ad altre persone. Lo riportano vari media Usa. La circostanza, se vera, smentirebbe l’affermazione del presidente di aver interrotto i rapporti con Epstein intorno al 2004.

14.34 L’Ue valuta l’addestramento di 3.000 poliziotti palestinesi

L’Ue valuta la formazione di 3.000 poliziotti palestinesi in vista di un loro dispiegamento a Gaza, nell’ambito del piano di pace promosso da Donald Trump. La proposta è contenuta in un documento redatto dal Servizio d’azione esterna dell’Ue che sarà il 20 novembre sul tavolo dei ministri degli Esteri europei il 20 novembre.

14.15 Sospeso processo a Santanchè a Roma, atti al Senato

Il giudice monocratico di Roma ha sospeso il processo a carico della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che la vede imputata di diffamazione ai danni di Giuseppe Zeno, un azionista di minoranza della società Visibilia Editore Spa. Il tribunale ha inviato gli atti al Senato, così come sollecitato dai difensori di Santanchè, per vagliare la condizione di procedibilità in relazione all’applicazione del comma 1 dell’art. 68 della Costituzione che prevede l’insindacabilità delle opinioni espresse in aula al Senato.

13.40 Al corteo deli studenti a Milano i volti della Meloni e della Schlein sporchi di sangue

Fra gli striscioni e i cartelli nel corteo degli studenti in corso a Milano, ce ne sono anche anche con i volti di Giorgia Meloni ed Elly Schlein con impronte di mani sporche di sangue. Meloni è figurata con l’elmetto e e la scritta ‘complice del genocidio’, slogan e impronte rosse ripetute su cartelli con il volto di Salvini, Crosetto e Tajani. Mani sporche di sangue anche sui volti di Elly Schlein e Carlo Calenda.

12.40 Elicottero precipita nel mantovano, morto il pilota

E’ morto il pilota dell’elicottero precipitato questa mattina nelle campagne di Casalromano, in provincia di Mantova, in una zona con fitta nebbia. L’uomo, di 56 anni, che era partito dalla provincia di Asti, è stato sbalzato e i soccorsi hanno solo potuto constatare il decesso.

12.01 Eurostat: “Pil Eurozona +0,2% nel terzo trimestre”

Nel terzo trimestre del 2025, il Pil destagionalizzato è aumentato dello 0,2% nell’area dell’euro e dello 0,3% nell’Ue, rispetto al trimestre precedente. E’ quanto emerge dalla stima ‘flash’ pubblicata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea. Nel secondo trimestre del 2025, il Pil era aumentato dello 0,1% nell’area dell’euro e dello 0,2% nell’Ue. L’Italia è invariata (0%). Salgono di più Svezia (+1,1%), con Polonia, Portogallo e Slovenia tutte in crescita dello 0,8%. Indietro Lituania e Romania (-0,2%). Tra i grandi la Francia cresce dello 0,5%, Spagna 0,6% e la Germania è allo 0%.

10.58 Cremlino: “Usa non destabilizzino situazione nei Caraibi”

Il Cremlino auspica che gli Usa non intraprendano azioni che provochino una “destabilizzazione” della situazione in Venezuela e nei Caraibi. “Speriamo – ha detto il portavoce, Dmitry Peskov – che non vengano intraprese azioni che possano portare a una destabilizzazione della situazione nel bacino dei Caraibi e intorno al Venezuela, e che tutto avvenga in conformità con il diritto internazionale”.

10.43 Ricorsi inammissibili, confermato l’ergastolo per Turetta

La Corte d’assise d’appello di Venezia ha dichiarato inammissibili, per intervenuta rinuncia, gli appelli proposti dal pubblico ministero e della difesa di Filippo Turetta avverso la sentenza di primo grado, confermando la condanna all’ergastolo con l’aggravante della premeditazione per l’omicidio di Giulia Cecchettin.

10.40 Mosca: “In Ucraina colpiti industrie militari e energia”

Il ministero della Difesa russo ha affermato di avere lanciato la notte scorsa un “massiccio attacco” con droni e missili, tra i quali gli ipersonici Kinzhal, “contro obiettivi del complesso militare-industriale e dell’energia dell’Ucraina, che ne garantiscono il funzionamento”. I raid, aggiunge il dicastero sul suo canale Telegram, sono stati compiuti “in risposta agli attacchi terroristici dell’Ucraina contro obiettivi civili nel territorio della Russia”.

10.30 Bankitalia, a settembre debito pubblico cala a 3080 miliardi

In calo, a settembre, il debito pubblico. Come rileva la Banca d’Italia è diminuito di 0,4 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 3.080,9 miliardi. Il decremento, scrive l’istituto centrale “riflette la diminuzione delle disponibilità liquide del Tesoro (26,7 miliardi, a 45,4), parzialmente compensato dal fabbisogno delle amministrazioni pubbliche (26,1 miliardi) e dall’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (0,2 miliardi).

10.01 Ripresi scavi alla Casa del Jazz, ruspa in azione

Sono ripresi gli scavi nel complesso della Casa del Jazz a Roma dove si sospetta possano trovarsi i resti del giudice Paolo Adinolfi, scomparso dal ’94. Sul posto carabinieri, guardia di finanza e polizia. Dopo un’ispezione con i videoradar è stata messa in azione una ruspa. Le verifiche, iniziate ieri mattina, si stanno concentrando su una galleria sotterranea ‘tombata’ da 30 anni a ridosso della villa che un tempo era di Enrico Nicoletti, cassiere della banda della Magliana.

9.14 Mosca propone una bozza all’Onu su Gaza, sfida agli Usa

La Russia ha presentato al Consiglio di sicurezza una propria bozza di risoluzione su Gaza, in opposizione a quella americana. Nel testo, visionato da Reuters e Channel 12, Mosca non menziona la smilitarizzazione della Striscia e si oppone alla permanenza di Israele oltre la Linea Gialla. Inoltre non cita il Board of Peace per l’amministrazione transitoria dell’enclave, previsto dal piano Trump, e affida al Segretario generale il compito di valutare le “opzioni per il dispiegamento della Forza internazionale di stabilizzazione”. “I tentativi di seminare discordia avranno gravi conseguenze per i palestinesi”, avverte la missione Usa.

9.01 Cina: “Ferma opposizione a vendita di armi Usa a Taiwan”

La Cina ha espresso la sua “ferma opposizione” alla vendita dell’ultimo pacchetto di armi Usa a Taiwan. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui la transazione “viola gravemente il principio della ‘Unica Cina’”. L’operazione, riferita oggi dal ministero degli Esteri di Taipei, è stata presentata come “la prima” da parte “della nuova amministrazione Trump”. Il controvalore è di 330 milioni di dollari: nel pacchetto ci sono “componenti, pezzi di ricambio e accessori non standard, nonché supporto per la riparazione e la restituzione di aerei F-16, C-130 e Indigenous Defense Fighter (Idf)”.

8.19 Zelensky: “Raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti”

massicci raid missilistici e di droni russi sull’Ucraina e sulla capitale Kiev, “ben calcolati” da Mosca, hanno causato la morte di almeno quattro persone: lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

7.57 Taipei: “Usa hanno approvato vendita di armi a Taiwan”

Gli Stati Uniti hanno approvato una vendita di armi a Taiwan la prima da quando è tornato alla Casa Bianca Donald Trump, secondo quanto ha annunciato dal ministero degli Esteri di Taipei. “Questa è la prima volta che la nuova amministrazione Trump annuncia una vendita di armi a Taiwan”, dichiara il ministero degli Esteri, affermando che il Dipartimento di Stato americano ha approvato il pacchetto.

6.49 Kiev, il bilancio dei feriti nel raid russo sale a 24

È salito a 24 il bilancio dei feriti del massiccio attacco russo di stanotte su Kiev, costato la vita ad almeno una persona. Lo rendono noto i media ucraini, citando le autorità della capitale. Almeno 11 palazzi in tutta la città sono stati colpiti, ha dichiarato il sindaco Vitali Klitschko. I soccorritori hanno evacuato oltre 40 persone dagli edifici.

1.24 Maduro a Trump: “Pace nel continente”

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha lanciato un appello pubblico al presidente statunitense Donald Trump chiedendo di “unirsi per la pace del continente”, durante una marcia filogovernativa a Caracas. “No ad altre guerre eterne, no a più guerre ingiuste, basta Libia, mai più Afghanistan. Che viva la pace!”, ha dichiarato Maduro rivolgendosi agli Stati Uniti. Interrogato se avesse un messaggio per Trump, il leader chavista ha risposto: “Yes, peace! Yes, peace!”, ribadendo di non essere preoccupato per una possibile aggressione militare: “Siamo occupati a governare con la pace”.

00.55 Hegseth annuncia l’operazione South Spear contro i narcos

segretario alla Difesa americano Pete Hegseth ha annunciato una nuova operazione denominata ‘Southern Spear’ per reprimere i “narcoterroristi” nell’emisfero occidentale. La missione sarà guidata dalla Joint Task Force Southern Spear e dal Comando Sud degli Stati Uniti (Southcom) con l’obiettivo di difendere “gli Stati Uniti, rimuovere i narcoterroristi dal nostro emisfero e proteggere la nostra Patria dalla droga che sta uccidendo il nostro popolo”.

00.26 Ucraina, centinaia di missili e droni russi su Kiev

La Russia ha lanciato stanotte un attacco su larga scala su Kiev, con centinaia di missili e droni: lo riportano i media ucraini.

L'articolo Le notizie del giorno, massiccio attacco russo a Kiev: almeno 4 morti e 24 feriti. Bus si schianta contro fermata a Stoccolma, “diversi morti e feriti gravi” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia