“Lo strano caso di Giuseppina Ghersi”, il convegno: come si costruisce un falso mito contro la Resistenza

Novembre 14, 2025 - 14:00
 0
“Lo strano caso di Giuseppina Ghersi”, il convegno: come si costruisce un falso mito contro la Resistenza
giuseppina ghersi fake news

Genova. Domani mattina, sabato 15 novembre, presso la Casa dello Studente, avrà luogo il terzo appuntamento del ciclo di incontri Una sconfinata Resistenza. Nuovi sguardi e attualità della Resistenza in Italia, organizzato dal Comitato di Genova della Società “Dante Alighieri” insieme al Centro di Documentazione “Logos” di Genova.

Titolo dell’incontro è Lo strano caso di Giuseppina Ghersi. Come si costruisce un falso mito contro la Resistenza. A parlarne sarà Benedetta Pierfederici, del Collettivo «Nicoletta Bourbaki», gruppo di ricerca che si occupa da anni di smascherare fake news storiche di stampo revisionista e che, sul caso Ghersi, ha pubblicato nel 2024, per le edizioni Alegre di Roma, il volume La morte, la fanciulla e l’orco rosso.

Per decenni trascurata dagli stessi neofascisti, la morte di Giuseppina Ghersi, adolescente savonese uccisa nell’aprile 1945, è diventata nel nuovo secolo un leitmotiv della destra ligure, arricchendosi col tempo di dettagli sempre più macabri. La storia era ormai oggetto di un morboso voyeurismo politico, quando, nel 2017, i media nazionali l’hanno ripresa e diffusa senza alcuna verifica.

Per stabilire la verità storica, il Collettivo «Nicoletta Bourbaki» ha avviato un lungo lavoro di ricerca negli archivi, sopralluoghi, raffronto di documenti e testimonianze, per scoprire che, in realtà, la storia della «bambina vittima dei partigiani-mostri» è falsa in quasi ogni suo elemento.

L’incontro è una straordinaria occasione per comprendere pienamente come funziona la macchina delle storie antipartigiane e come, nell’attuale infosfera, tali storie diventino virali: un pericolo contro il quale l’antidoto risiede nell’uso di un rigoroso metodo storico.

Per questo, la sede scelta per l’iniziativa è la Casa dello Studente, luogo storico della Resistenza, e delle difficili vicende della sua memoria, a Genova. All’iniziativa è associata la visita guidata alle celle e al “sotterraneo dei tormenti”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News