Perché amiamo così tanto il caschetto spettinato Cowboy Bob
Il declino nella clean girl aesthetic si sta avvicinando, mentre prende piede la Messy Girl Era. E il caschetto spettinato, il Cowboy Bob, ne è la prova.
Ci siamo stancate di dover essere sempre perfette, con il trucco immacolato e la piega sempre fresca e impeccabile. E chi ha dato un’occhiata alle tendenze beauty della primavera-estate 2026 avrà già notato una naturale tensione e propensione a look che esaltano una bellezza rilassata e volutamente imperfetta.
Cowboy Bob: addio caschetto perfetto, benvenuti messy hair

Gigi Hadid – Foto IPA.
Dopo i colori di capelli dall’effetto vissuto la tendenza abbraccia anche il taglio, più precisamente nella forma di Cowboy Bob. Questo caschetto spettinato si affianca ad altri tagli che stanno prendendo piede negli ultimi tempi, come il French Bob – il caschetto spettinato con frangia, il Mullet Bob e il Ripped Bob.
Non è solo una questione di forma – il caschetto – ma anche di piega, che esalta la texture naturale dei capelli, a volte ondulata e altre più scompigliata. Un cambio di tendenza che implica però anche un cambio di attitude verso la chioma.
La piega si semplifica, è meno precisa e più naturale, addirittura scompigliata. Asciugare il caschetto effortless è questione di pochi minuti e di prodotti mirati che non richiedono un brushing maniacale. Questo taglio di capelli diventa il nuovo emblema della bellezza effortless e dell’eleganza innata che non ha bisogno di troppi artifici.
Cos’è il caschetto spettinato
Il Cowboy Bob è il fratello ribelle del caschetto classico, con una personalità unica e inconfondibile. Perfetto per chi nella quotidianità desidera un look casual, ma ricercato.
Questo tipo di caschetto spettinato arriva alle clavicole, le ciocche sono sapientemente scalate e si accompagna ad una frangia lunga, dall’effetto cresciuto, o a una curtain bang.
L’idea di base è quella di un look effortless che non richiede styling elaborati. Quando la stagione lo permette si può anche far asciugare all’aria, altrimenti a testa in giù con le mani si ottiene un risultato ugualmente cool.
Messy Girl Era: il Cowboy Bob e altri tipo di caschetto spettinato da provare
Un altro tipo di caschetto spettinato che sicuramente sarà richiestissimo e ha sempre la stessa attitude un po’ stropicciata del Cowboy Bob è il Ripped Bob. In questo caso non sono le ciocche, ma le punte ad essere sfilacciate, regalando al taglio un aspetto più leggero e casual rispetto al classico bob.
Lo Scandi Bob si rifà al taglio scandinavo, essenziale ma d’impatto nonostante la semplicità. Di solito più geometrico, pulito e decisamente sofisticato, l’essenza un po’ disordinata deriva da una piega rapida e senza troppe pretese.
Feeling simile quello che dà il Choppy Bob, leggermente più corto del caschetto tradizionale. Questo tipo di caschetto spettinato si riconosce perché ha sì una struttura piena, ma le numerose scalature gli danno un aspetto più movimentato, voluminoso e leggero.
Il Bixie Cut ha ormai un nutrito seguito, battezzato con la crasi di bob e pixie. Non a caso nasce dalla fusione di questi due tagli, risultando in un caschetto corto sfilato, ma un più lungo del pixie.
The post Perché amiamo così tanto il caschetto spettinato Cowboy Bob appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




