Scambia, ripara e crea: alla Casa del Popolo di Gavirate una giornata all’insegna della sostenibilità

La Casa del Popolo di Gavirate ospita domenica 23 novembre, dalle 11:00 alle 17:00, una nuova edizione del RePop Cafè. L’iniziativa propone un ricco programma di attività per tutte le età: laboratori pratici, momenti di incontro e uno spazio di scambio libero di abiti, libri e giochi. Un’occasione per scoprire insieme buone pratiche di riuso e riduzione degli sprechi, ma anche per condividere tempo, idee e relazioni.
Le porte della Casa del Popolo di Gavirate apriranno alle 11:00 quando prenderà il via lo Swap Party, la festa dello scambio dedicata al baratto e al riuso di oggetti, abiti, libri o accessori ancora in buono stato. L’obiettivo è ridurre gli sprechi, promuovere il consumo responsabile e dare nuova vita alle cose in un clima conviviale e informale, basato sulla condivisione e sulla sostenibilità.
I partecipanti potranno portare fino a 15 capi d’abbigliamento (uomo, donna, bambino) puliti e in buono stato, oltre a un massimo di 5 libri e 5 giochi per bambini. Gli oggetti non scambiati dovranno essere riportati a casa al termine. Lo swap party terminerà alle 16.00 per lasciare spazio alle attività dedicate ai più piccoli
Alle 12:00 è previsto un aperitivo conviviale per conoscersi, condividere esperienze e creare nuove connessioni all’interno della comunità.
A partire dalle 14:00 prenderanno il via due laboratori dedicati all’uso di ago e filo, per riscoprire il valore del fare a mano e del recupero creativo.
Il Laboratorio di Tatreez, a cura di Michela Focchi, introdurrà alla tecnica del ricamo tradizionale palestinese, per realizzare un piccolo pensiero natalizio che potrà diventare un’idea regalo o una decorazione per l’albero. I partecipanti al laboratorio riceveranno tutto il materiale per poter realizzare il progetto.
Francesca Di Gangi (@lasarta_francesca) guiderà invece i partecipanti del laboratorio “Mettiamoci un rattoppo!” nella scoperta l’arte del rammendo creativo per imparare a riparare buchi e strappi in modo originale, ridando nuova vita ai propri vestiti. Ai partecipanti è richiesto di portare un proprio capo da rattoppare.
Spazio ai più piccoli a partire dalle 16:00 con le Piccole Storie di e con Valentina Maselli (@valentinamaselli_autrice). Racconti che parlano ai bambini, ma anche agli adulti. Attraverso paradosso e metafora, le storie affrontano con leggerezza e poesia temi di grande attualità, intrecciandosi nel filo rosso che ricorda quanto siano necessarie le storie e quanto abbiano bisogno di orecchie pronte ad accoglierle.
A conclusione della giornata è prevista una dolce merenda per tutti i partecipanti.
Il RePop Cafè è aperto a tutti, anche a chi non ha nulla da riparare o barattare: si potrà partecipare semplicemente per bere una tazza di tè o di vin brulè, condividere una chiacchiera o offrire il proprio aiuto ad altri partecipanti, contribuendo così allo spirito comunitario che anima l’evento.
Per il laboratorio di Tatreez e quello sartoriale i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni: Email info@casadelpopologavirate.it – Whatsapp: 340.54010693
L'articolo Scambia, ripara e crea: alla Casa del Popolo di Gavirate una giornata all’insegna della sostenibilità sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




