STMicroelectronics e Università di Pisa insieme per lo sviluppo della microelettronica
Località: Aula Magna "U. Dini" - Ingegneria - Largo Lucio Lazzarino, 56122 Pisa PI, ItaliaData: 29 Maggio 2023 11:00 - 29 Maggio 2023 13:00Lunedì 29 maggio, alle ore 11.00, presso l'Aula Magna U. Dini (Scuola di Ingegneria), avrà luogo l'incontro dal titolo "STMicroelectronics e Università di Pisa insieme per lo sviluppo della microelettronica". Interviene Bruno Murari, consulente scientifico di STMicroelectronics nonché di importanti centri di ricerca e aziende in Italia, Francia e Svizzera. Assisti all'evento online Il territorio di Pisa e la sua Università vantano una lunga tradizione nel campo della microelettronica. La collaborazione di ricerca tra l'Università di Pisa e STMicroelectronics ha radici profonde, risalenti al 1987. La decisione di ST di aprire un design center proprio a Pisa nel 2023 e’ un ulteriore riconoscimento dell'eccellenza e dell'importanza della città in ambito tecnologico, che evidenzia la reciproca fiducia e l'impegno nel promuovere l'innovazione e la rice
Data: 29 Maggio 2023 11:00 - 29 Maggio 2023 13:00
Lunedì 29 maggio, alle ore 11.00, presso l'Aula Magna U. Dini (Scuola di Ingegneria), avrà luogo l'incontro dal titolo "STMicroelectronics e Università di Pisa insieme per lo sviluppo della microelettronica". Interviene Bruno Murari, consulente scientifico di STMicroelectronics nonché di importanti centri di ricerca e aziende in Italia, Francia e Svizzera.
Il territorio di Pisa e la sua Università vantano una lunga tradizione nel campo della microelettronica. La collaborazione di ricerca tra l'Università di Pisa e STMicroelectronics ha radici profonde, risalenti al 1987. La decisione di ST di aprire un design center proprio a Pisa nel 2023 e’ un ulteriore riconoscimento dell'eccellenza e dell'importanza della città in ambito tecnologico, che evidenzia la reciproca fiducia e l'impegno nel promuovere l'innovazione e la ricerca nel campo dell'elettronica.
L'incontro, aperto al pubblico, rappresenta un'opportunità unica per acquisire nuovi strumenti per orientarsi nel mondo dell'elettronica. Al termine dell'intervento di Bruno Murari, STMicroelectronics presenterà il nuovo centro di progettazione di Pisa.
Programma
11:00 Saluti istituzionali
Andrea Caiti, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Sergio Saponara, Presidente dei Corsi di laurea aggregati di Ingegneria Elettronica
11:15 L’ecosistema europeo dei semiconduttori e il contributo di Pisa
Giuseppe Iannaccone, docente di Elettronica Università di Pisa
11:30 STMicroelectronics e l'Evoluzione dell'Elettronica nel Prossimo Futuro
Bruno Murari
12:30 STMicroelectronics a Pisa
Silvia Brini, SoC Architect, STMicroelectronics
modera
Luca Fanucci, docente di Elettronica Università di Pisa
Biografia
Bruno Murari, nel corso della sua carriera, ha svolto un ruolo di primaria importanza nell'ascesa di STMicroelectronics come leader nel settore delle tecnologie IC ad alta potenza. A partire dal suo ingresso in SGS, oggi STMicroelectronics, nel 1961, ha contribuito significativamente alla progettazione e allo sviluppo di oltre 2000 circuiti integrati, con oltre 80 brevetti a suo nome. La sua ricerca nel campo delle tecnologie IC ad alta potenza ha permesso a STMicroelectronics di ottenere una posizione di rilievo nel panorama industriale. Inoltre, Murari ha guidato lo sviluppo, il trasferimento tecnologico e la diffusione della tecnologia di microlavorazione per i MEMS, rendendo ST prima un pioniere e poi un leader mondiale in questo settore. Nel 2011, ha ricevuto il premio SAPIO per l'Industria dal Presidente della Repubblica Italiana, riconoscimento della sua straordinaria carriera e delle sue fondamentali innovazioni nelle tecnologie dei semiconduttori e nella progettazione dei circuiti integrati. Nel 2002, ha ricevuto una laurea honoris causa in Ingegneria Elettronica dal Politecnico di Milano.
Qual è la vostra reazione?






