Studenti in piazza a Varese, Busto e Saronno per chiedere “Un’altra scuola e un altro mondo”

“Un’altra scuola, un altro mondo è possibile” è lo slogan scelto dall’Unione degli Studenti che questa mattina, venerdì 14 novembre, manifestano nelle principali piazze italiane. Presidi sono stati organizzati a Varese, in piazza Repubblica, a Busto Arsizio, in via Manara e a Saronno in piazza Libertà dopo essersi ritrovati davanti al liceo Legnani.
A Varese oltre 100 giovani si sono radunati per chiedere visibilità e attenzione.
Lorenzo Pedace, referente dell’Unione degli Studenti di Busto Arsizio: «Con questo sciopero puntiamo ad abbattere la narrazione che questo governo e quelli precedenti hanno cercato di portare avanti, cioè di un’inutilità della manifestazione e di una necessità di abbandonare ogni speranza di cambiamento».
I giovani chiedono un modello di istruzione differente non improntato sul binomio “scuola azienda” ma più attento alla cultura, alla partecipazione attiva.
Tra i punti anche il caro libri che dovrebbero essere forniti gratuitamente, in quanto strumento essenziale in una scuola realmente pubblica, edifici sicuri e strutturalmente adeguati, lo stop al precariato dei docenti, ma anche trasporti adeguati e poi corsi di educazione alla sessualità e all’affettività, il supporto scolastico psicologico, l’inclusività con le carriere alias.
Tra i temi, anche lo sguardo al mondo con il conflitto in Palestina.
In piazza i giovani chiedono attenzione e ascolto: “Le istituzioni non potranno far finta di non vederci” commenta Lorenzo.
L'articolo Scambia, ripara e crea: alla Casa del Popolo di Gavirate una giornata all’insegna della sostenibilità sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




