Talloni screpolati? Procurati una candela: te ne sbarazzi in un solo giorno

Novembre 14, 2025 - 13:00
 0
Talloni screpolati? Procurati una candela: te ne sbarazzi in un solo giorno

L’inverno mette sempre alla prova la pelle, soprattutto quella dei piedi, che finisce per diventare ruvida, opaca e in alcuni casi addirittura dolorante.

Capita spesso di accorgersene tardi, quando basta sfiorare il tallone con la mano per sentire quella superficie dura che non ricordavi di avere. Il fatto è che mentre ci preoccupiamo di creme, viso, corpo e capelli, i piedi restano in fondo alla lista, come se non avessero bisogno di attenzioni. La verità è che quel senso di fastidio si accumula giorno dopo giorno, fino a quando arriva il momento di fare i conti con le crepe che si aprono e rendono ogni passo più scomodo.

Ho sempre pensato che servissero prodotti specifici o trattamenti costosi, poi ho scoperto una preparazione che all’inizio mi faceva sorridere per la sua semplicità. Una candela bianca, un po’ di olio e un pizzico di pazienza. Mi ha colpita soprattutto la consistenza finale. Una crema densa e vellutata che sembra fatta apposta per penetrare nei punti dove la pelle cede di più. Capire come si prepara è un processo sorprendentemente intuitivo e, una volta provato, ti chiedi perché abbia funzionato così bene e perché nessuno te l’abbia detto prima.

Come ottenere piedi morbidi in un giorno: rimedi naturali per talloni duri

Tutto parte da una candela bianca, meglio se semplice, senza profumi particolari. Va grattugiata fino a ottenere dei riccioli sottili, un po’ come si fa con il sapone. È una fase che mette quasi tranquillità, perché vedi la cera trasformarsi sotto le dita. La parte importante arriva quando la versi in una ciotola insieme all’olio d’oliva, che serve a sciogliere e ammorbidire la miscela.

Da lì il passaggio a bagnomaria è fondamentale per portare i due elementi allo stesso livello di fusione. Il composto diventa lucido e fluido, come un olio caldo pronto ad accogliere gli altri ingredienti.

Piedi con crema
Come ottenere piedi morbidi in un giorno: rimedi naturali per talloni duri – sfilate.it

A quel punto si aggiunge la vaselina, che ha un ruolo decisivo nella consistenza finale. La sua capacità di trattenere l’umidità è ciò che rende la crema così efficace, soprattutto quando la pelle è molto secca e tende a spaccarsi nei punti di maggiore pressione. Serve tempo per farla sciogliere del tutto e mescolarla con calma evita che restino noduli.

Poi entra in gioco l’olio di cocco, che aggiunge un leggero profumo e una morbidezza immediata. Quando tutto appare omogeneo, arriva il cucchiaio di amido di mais, che dà al composto quella caratteristica consistenza cremosa e vellutata che rende l’applicazione più piacevole e controllata.

Bisogna mescolare bene, con pazienza, anche con un pestello o un cucchiaio robusto. Lasciare riposare il composto per un po’ permette agli ingredienti di stabilizzarsi: la crema inizia a raffreddarsi e diventa più spessa, proprio come una pomata fatta apposta per ammorbidire la pelle spessa dei talloni. Anche se la ricetta suggerisce un’ora, spesso bastano pochi minuti perché la crema inizi ad assumere la giusta consistenza, soprattutto in ambienti freschi.

Quando è pronta si trasferisce in un contenitore pulito, preferibilmente con chiusura ermetica, per conservarla a temperatura ambiente. La durata è lunga, diversi mesi, il che la rende ideale anche per chi vuole preparare una quantità maggiore da usare durante tutto l’inverno.

L’applicazione è la parte più gratificante, perché appena la si massaggia sui talloni si percepisce subito un cambiamento nella texture della pelle. La crema scivola bene, resta morbida abbastanza a lungo da consentire un massaggio lento, che aiuta il prodotto a penetrare nelle zone più screpolate.

È perfetta anche per il resto del piede quando serve schiarire qualche zona più scura o eliminare i segni lasciati dalle scarpe. Una volta completato il massaggio, indossare dei calzini permette alla crema di agire durante tutta la notte. Il calore naturale del corpo aiuta gli ingredienti a fare il loro lavoro in profondità.

La mattina successiva si nota subito la differenza. La pelle appare più liscia, più uniforme, e la sensazione di durezza diminuisce chiaramente. Continuare il trattamento per qualche sera consolida il risultato, ma già dopo la prima notte si percepisce una morbidezza che sorprende. È un metodo semplice, intuitivo, che trasforma una candela qualunque in un rimedio efficace contro le screpolature. 

L'articolo Talloni screpolati? Procurati una candela: te ne sbarazzi in un solo giorno proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News