Unire le aziende moltiplica i volontari

Novembre 12, 2025 - 22:30
 0
Unire le aziende moltiplica i volontari

Le attività di volontariato aziendale rappresentano un pilastro della cultura di Fastweb + Vodafone e un modo concreto per tradurre in azione i principi di responsabilità, inclusione e sostenibilità. L’azienda è nata infatti dall’unione tra Fastweb e Vodafone Italia che hanno unito le migliori esperienze di entrambe le realtà, integrando competenze, sensibilità e pratiche consolidate di responsabilità sociale. 

Numerosi i progetti sociali e ambientali a cui i 7mila dipendenti possono partecipare con azioni su diverse aree di intervento, dalla tutela ambientale alle competenze digitali, alla cura dei più bisognosi, fino ai temi della violenza di genere. 

«Il nostro compito come azienda di telecomunicazioni», spiega Lisa Di Feliciantonio, chief communication & sustainability officer di Fastweb + Vodafone, «è quello di connettere persone, aziende e territori, abilitando crescita, conoscenza e innovazione attraverso la costruzione di reti e infrastrutture digitali. Per farlo, come Fastweb + Vodafone, siamo guidati da valori che ci spingono a far crescere il Paese in modo sostenibile, con un’attenzione particolare all’ambiente, alla comunità e al bene comune. Questo», aggiunge, «significa agire ispirati da principi che ci guidano ogni giorno nel nostro lavoro. Siamo orgogliosi che le colleghe e i colleghi lo facciano di propria iniziativa, prestando parte del proprio tempo con azioni concrete, a favore di coloro che hanno più bisogno e contribuendo a rendere più vivibile l’ambiente». 

Un asse fondamentale dell’impegno di Fastweb + Vodafone è quello sociale e umanitario. In collaborazione con associazioni, enti locali e organizzazioni del Terzo settore, le persone dell’azienda hanno offerto il proprio supporto.  Altre iniziative sono rivolte ai giovani in situazioni di disagio, attraverso attività educative, laboratori, sport e momenti di socializzazione. In questi contesti, la presenza dei volontari aziendali rappresenta una rete di ascolto, fiducia e vicinanza che rafforza il senso di comunità e offre nuove possibilità di riscatto e crescita. «L’integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia», precisa sempre Di Feliciantonio, «ci consente di generare valore su larga scala per i clienti e di sostenere la crescita del Paese attraverso investimenti e l’unione delle migliori energie che caratterizzano le due aziende. Questo significa anche integrare le buone pratiche che storicamente costituiscono il Dna di Fastweb e Vodafone consentendoci di generare un maggior impatto sociale. Tra queste vogliamo rilanciare proprio il tema del volontariato aziendale, rinnovando l’impegno nel dare ai nostri colleghi l’opportunità di impiegare una parte del proprio tempo da dedicare ad attività che portino un impatto positivo sulle comunità e sui territori dove vivono e lavorano». 

Fastweb + Vodafone sostiene inoltre, anche attraverso il volontariato dei propri dipendenti, i punti luce di Save the Children: 26 spazi nelle periferie svantaggiate. Spazi ad alta densità educativa offrono a ragazzi e ragazze dai 6 ai 17 anni opportunità formative ed educative gratuite come attività di accompagnamento scolastico, di prevenzione del fenomeno Neet, laboratori Stem, attività artistiche e culturali, di benessere psicofisico e sport. Un’altra linea di impegno è costituita dalla lotta contro la violenza di genere e nella promozione di ambienti di lavoro sicuri, inclusivi e rispettosi. 

Il programma Allies Against Abuse ha previsto la formazione dei manager per permettere loro di riconoscere i segnali di disagio o di abuso e offrire supporto concreto a chi è in difficoltà. L’iniziativa è stata estesa anche a un gruppo di “alleati” contro la violenza di genere e al personale di negozio e a coloro che operano a diretto contatto con il pubblico, in modo da creare una rete diffusa di ascolto e protezione che va oltre i confini aziendali. 

Impotenza è la cifra del nostro tempo, ma in Italia ci sono 4,7 milioni di persone che si spendono per gli altri.
Qual è il senso di questo impegno? Le risposte all’interno del magazine ‘‘Volontario, perché lo fai?

In apertura: Punto luce Save the Children del quartiere Gallaratese a Milano (Foto: gianfranco ferraro per Save the Children)

L'articolo Unire le aziende moltiplica i volontari proviene da Vita.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News