Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più
Categoria: Lavoro e Formazione
Indennità antitubercolari: aggiornati gli importi per i...
L’INPS, nella circolare n. 2 del 2025, comunica le variazioni degli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari...
Sospensione adempimenti dei professionisti: non ancora ...
In occasione del Question time che si è avolto in Camera dei Deputati al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Cald...
Prescrizione e sanzioni: chiarimenti sulla proroga al 2...
L’INPS, con il messaggio n. 87 del 2025, approfondisce il regime sanzionatorio dei crediti contributivi delle pubbliche Amministra...
Cessione del quinto pensioni: nuova procedura di contro...
L’INPS, con il messaggio n. 85 del 2025, interviene rispetto al rinnovo dei contratti di finanziamento stipulati dai pensionati de...
Contratti misti: alla prova la coesistenza di lavoro su...
Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) , in vigore dal 12 gennaio 2025, prevede la possibilità di coesistenza e svolgimento delle...
Previdenza complementare: un tema sempre più in fuga da...
Nel dibattito parlamentare che ha preceduto l’approvazione della legge di Bilancio 2025, era unanimemente condivisa la necessità d...
Riduzione delle aliquote IRPEF, fringe benefit e premi ...
Riduzione delle aliquote IRPEF, detrazioni per i lavoratori dipendenti, fringe benefit, premi di produttività detassati, trasferim...
Collegato Lavoro: tutte le novità operative dal 12 genn...
Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), operativo dal 12 gennaio 2025, interviene su numerose materie riguardanti i contratti di ...
Welcome kit aziendale: il valore di Linkedin per un onb...
Il welcome kit aziendale più importante non è solo un insieme di gadget, ma qualcosa di più strategico, moderno e digitale: il Lin...
Fringe benefit: regole e adempimenti per l’applicazione...
La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) pone l’attenzione sui fringe benefit confermando per il triennio 2025-2027 l’innalzamento...
Aziende artigiane: quali requisiti devono rispettare e ...
L’impresa artigiana nell’esecuzione della propria attività, in funzione delle disposizioni della legge n. 443/1985, deve rispettar...
CCNL servizi assistenziali - UNEBA: le novità del rinno...
Per il personale dipendente dai settori socio-assistenziale, socio-sanitario ed educativo, UNEBA con FP Cgil, FP Cisl, Fisascat Ci...
Sospensione adempimenti: Confprofessioni chiede nuove t...
Confprofessioni ha accolto positivamente l’apertura del Ministro Calderone a sostegno di maggiori tutele per i liberi professionis...
Corporate advertising: cos’è e perché è fondamentale...
Il corporate advertising rappresenta una delle strategie più efficaci per promuovere l’immagine e i valori di un’azienda: vediamo ...
Premi di produttività: le condizioni da rispettare per ...
La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) ha previsto la detassazione dei premi di produttività per il triennio 2025-2027. Viene qu...
Datori di lavoro (e lavoratori): gli impatti delle novi...
Sono numerose le novità in materia di lavoro e previdenza previste dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024). Qual è l'impa...
CCNL Turismo - Confindustria: le novità del rinnovo
Per i dipendenti del settore turismo, Federturismo-Confindustria e AICA con Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs hanno sottoscritt...
Patente a crediti: come funziona il sistema dei punti e...
Imprese e lavoratori autonomi per poter operare nei cantieri, temporanei o mobili, ove si effettuano lavori edili o di ingegneria ...
Campagne Lead generation: come ottenere contatti qualif...
L’aspetto più importante di una campagna efficace di Lead generation sono i contatti altamente qualificati. Vediamo come è possibi...
CIG, somministrazione, periodo di prova e dimissioni: c...
Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), che entrerà in vigore dal 12 gennaio, ha già trovato una prima valutazione da parte dell’...
APE sociale: proroga al 2025, ma senza sorprese
La legge di Bilancio (legge n. 207/2024) proroga l’APE sociale anche per il 2025. Proroga che non riserva particolari sorprese: re...
Valore dei beni e servizi ceduti ai dipendenti: cambian...
Il D.Lgs. n. 192 del 2024 interviene sui redditi di lavoro dipendente modificando i criteri per la determinazione del valore dei b...
CCNL giornalisti - testate periodiche e online locali: ...
L'11 dicembre 2024, ANSO, FISC e FNSI hanno siglato il rinnovo del CCNL per i rapporti di lavoro giornalistico nelle testate perio...
Maxi deduzione costo del lavoro fino al 2027: a quali c...
Con la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) arriva la proroga fino al 2027 della maxi deduzione del costo del 120% per il pe...
Assenze ingiustificate: la “stretta” del Legislatore su...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del collegato Lavoro (legge n. 203/2024) prende il via la nuova disciplina sulle assenz...
Interessi legali: misura aggiornata dal 2025
Nella circolare n. 1 del 2025, l’INPS recepisce la determinazione del saggio degli interessi legali operata dal Ministero dell’Eco...