Coppa del Mondo Telemark 2025 a Pinzolo: programma, atleti e gare sprint sul Doss del Sabion

Pinzolo ospita la Coppa del Mondo di Telemark 2025 con due gare sprint sulle piste Cioca 1 e Cioca 2. Programma completo, atleti, protagonisti e curiosità dal Doss del Sabion.

Novembre 14, 2025 - 19:53
 0
Coppa del Mondo Telemark 2025 a Pinzolo: programma, atleti e gare sprint sul Doss del Sabion
Gruppo di bambini con attrezzatura da sci che gioca sulla neve nelle Dolomiti, giornata di sole a Pinzolo.
Coppa del Mondo Telemark 2025 a Pinzolo: programma, atleti e gare sprint sul Doss del Sabion
Coppa del Mondo Telemark 2025 a Pinzolo: programma, atleti e gare sprint sul Doss del Sabion
Coppa del Mondo Telemark 2025 a Pinzolo: programma, atleti e gare sprint sul Doss del Sabion
Coppa del Mondo Telemark 2025 a Pinzolo: programma, atleti e gare sprint sul Doss del Sabion
Coppa del Mondo Telemark 2025 a Pinzolo: programma, atleti e gare sprint sul Doss del Sabion

Coppa del Mondo di Telemark 2025:

Pinzolo ospita le gare sprint sul Doss del Sabion.

Mahlknecht guida gli azzurri

Il 19 e 20 dicembre tornano le gare sprint sulle piste Cioca 1 e Cioca 2

Pinzolo torna protagonista della Coppa del Mondo di Telemark ospitando, per il terzo anno consecutivo, il secondo e terzo appuntamento del circuito mondiale.
Il 19 e 20 dicembre l’élite dello sci a tallone libero si sfiderà sulle piste Cioca 1 e Cioca 2 del Doss del Sabion, in una delle località più tecniche e apprezzate dagli atleti.

Mahlknecht, punta di diamante azzurra: “A Pinzolo voglio la mia prima vittoria”

Il 24enne Raphael Mahlknecht, di Fiè allo Sciliar, sarà il riferimento della squadra italiana dopo aver concluso la stagione 2025 al 10° posto del ranking e con quattro podi in Coppa del Mondo (tre secondi posti e un terzo).

Per l’atleta altoatesino, Pinzolo ha un significato speciale: il suo primo podio in carriera arrivò proprio qui.
«La pista è ripida, tecnica, preparata alla perfezione. Una delle migliori del circuito. L’anno scorso sono arrivato secondo e ho capito che questa pista poteva regalarmi qualcosa di grande. Non vedo l’ora di tornare».

Una vita tra sport, passione e creatività

Mahlknecht è figlio d’arte: madre sciatrice, padre Erhard vincitore della Coppa del Mondo di slittino su pista naturale.
Fuori dalle piste coltiva interessi che vanno dalla fotografia al ciclismo, fino alla produzione del suo gin artigianale, il Seiser Alm Gin.

Il giovane azzurro ha anche un legame particolare con Jannik Sinner:
«Siamo stati compagni di banco al Walther di Bolzano. Era una persona determinata già allora: un esempio di sacrificio e motivazione».

Gli inizi nel Telemark

«Avevo undici anni quando un vicino di casa mi fece provare gli sci da telemark. Da quel momento ho capito che quella era la mia strada. La mia prima gara di Coppa del Mondo a Hintertux mi fece innamorare di questo sport».

Gli avversari più attesi: Michel e Taylor, i campioni da battere

Nicolas Michel: l’istituzione del Telemark mondiale

Tra i più titolati della specialità:

  • vincitore della Coppa del Mondo generale 2018

  • 3 Coppe del Mondo di disciplina (classic e sprint)

  • 6 medaglie mondiali (3 argenti e 3 bronzi)

  • 72 podi in Coppa del Mondo, con 15 vittorie

Jasmin Taylor: la regina del circuito femminile

Prima atleta britannica a medaglia ai Mondiali, vanta:

  • 5 Coppe del Mondo (2 generali, 2 sprint, 1 classic)

  • 6 medaglie mondiali

  • 68 podi complessivi in Coppa

Italia in parte ferita: out Bormolini e Casagrande

L’azzurro Giacomo Bormolini e la ventenne Alessia Sami Casagrande difficilmente saranno al via a causa di infortuni ancora in fase di recupero.

Programma ufficiale delle gare

Venerdì 19 dicembre

  • Ore 8.45 – Ricognizione atleti

  • Ore 10.00 – Prima manche

  • Ore 12.00 – Seconda manche

Ore 17.30 – Sfilata e cerimonia di apertura nelle vie di Pinzolo e in piazza Carera, con premiazioni del giorno e musica live a cura della Pro Loco.

Sabato 20 dicembre

  • Ore 8.45–9.30 – Ricognizione atleti

  • Ore 10.00 – Prima manche

  • Ore 12.00 – Seconda manche

  • Premiazioni in pista al termine delle gare

  • Ore 16.00 – Apericena e musica live allo Yeti Après Ski (località Tulot)

Due giorni di sport, adrenalina e tradizione nel cuore delle Dolomiti di Brenta

La Coppa del Mondo di Telemark a Pinzolo rappresenta un connubio tra tecnica, natura e passione.
Il pubblico potrà assistere gratuitamente alle gare dalla zona parterre, raggiungibile con la cabinovia Tulot.

Un evento firmato ACVR e Pinzolo

L’organizzazione è curata dallo Sci Club Agonistica Campiglio Val Rendena (ACVR), presieduto dall’ex azzurra Wilma Gatta, con la collaborazione di Funivie Pinzolo Spa, Comune, Pro Loco e APT Madonna di Campiglio.

Info: www.campigliodolomiti.it

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia