Campus Salute a Scampìa: oltre 3000 prestazioni mediche gratuite e cultura della prevenzione
Oltre 3000 visite gratuite al Campus Salute a Scampìa. Medici e volontari promuovono la prevenzione e la salute con la prof.ssa Annamaria Colao e Pasquale Antonio Riccio.
Campus Salute a Scampìa: oltre 3000 prestazioni mediche gratuite e cultura della prevenzione
Oltre 3000 prestazioni mediche gratuite e tanta partecipazione per l’edizione 2025 del Campus Salute a Scampìa, iniziativa dedicata alla promozione della salute e della cultura della prevenzione. “La prevenzione, insieme a corretti stili di vita, rappresenta il primo farmaco per la salute”, ha spiegato la professoressa Annamaria Colao, coordinatrice scientifica del progetto, durante il taglio del nastro ospitato quest’anno negli spazi della Chiesa di Maria SS. del Buon Rimedio a Scampìa.
Nel corso dei tre giorni, il Campus Salute ETS, presieduto da Pasquale Antonio Riccio, ha offerto centinaia di visite specialistiche gratuite grazie al contributo di numerosi medici e volontari. Gli ambulatori attivati hanno coperto diverse aree: prevenzione dell’osteoporosi, geriatria, gastroenterologia, dermatologia, cardiologia, senologia, ginecologia, ecografia tiroidea, pneumologia, nutrizione, ecodoppler venoso e arterioso, andrologia, prevenzione del diabete, fisioterapia e attività fisica adattata.
Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento con il Festival della Letteratura Sportiva, organizzato da Tommaso Mandato, che ha visto la presentazione di numerosi libri accolti con entusiasmo da un pubblico di giovanissimi.
Non è mancato, inoltre, un momento di riflessione dedicato al ruolo della comunicazione nel volontariato e nella prevenzione, con un seminario promosso in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania.
“La scelta di confermare Scampìa per il secondo anno consecutivo nasce dalla volontà di essere sempre più vicini ai cittadini che hanno maggiore bisogno di cure,” ha dichiarato la professoressa Annamaria Colao, vicepresidente del Consiglio Nazionale di Sanità.
“Il nostro obiettivo è raggiungere le aree periferiche e più distanti dalle grandi strutture ospedaliere, avvicinando alla cultura della prevenzione le fasce sociali più fragili della popolazione,” ha concluso il presidente del Campus Salute ETS, Pasquale Antonio Riccio.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




