I See You – il primo film romantico girato nello spazio con Andrea Iervolino e l’astronauta Scott Kelly

Andrea Iervolino e l’ex astronauta della NASA Scott Kelly insieme per “I See You”, il primo film romantico girato nello spazio. Una produzione Space11 tra scienza e amore.

Novembre 6, 2025 - 18:26
 0
I See You – il primo film romantico girato nello spazio con Andrea Iervolino e l’astronauta Scott Kelly
Andrea Iervolino e l’ex astronauta della NASA Scott Kelly collaborano al progetto I See You, il primo film romantico mai girato nello spazio, prodotto da Space11

“I See You”: il primo film romantico girato nello spazio con Andrea Iervolino e l’astronauta Scott Kelly

  Un progetto rivoluzionario tra cinema e scienza

Los Angeles, 5 novembre 2025 – L’ex astronauta della NASA Scott Kelly, leggenda dell’esplorazione spaziale, entra ufficialmente nella squadra di Space11 Corp, la società fondata dal produttore italiano Andrea Iervolino, per collaborare al progetto “I See You”, il primo film romantico mai girato nello spazio.

Kelly sarà consulente astronautico del progetto, mettendo a disposizione la sua esperienza maturata in oltre un anno a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

  Un film che farà la storia del cinema

Scritto da Diane Frolov e Andrew Schneider, “I See You” ambisce a diventare la prima produzione occidentale a girare scene reali in orbita, portando la narrazione cinematografica oltre i confini terrestri.

Il film nasce sotto l’etichetta innovativa di Space11 Corp, società di Andrea Iervolino, già produttore di successi internazionali come Ferrari, con l’obiettivo di unire scienza, emozione e romanticismo in un’esperienza visiva mai realizzata prima.

  Tra scienza, emozione e amore universale

Nel suo ruolo di consulente, Scott Kelly garantirà autenticità e rigore scientifico nella rappresentazione della vita in assenza di gravità, dell’isolamento e della resilienza umana nello spazio.

L’obiettivo del film è raccontare una storia d’amore universale, ambientata nel silenzio cosmico, dove la distanza e l’assenza di gravità diventano metafore della connessione umana.

“Avere Scott Kelly a bordo è un onore straordinario”, afferma Andrea Iervolino. “La sua esperienza porta verità emotiva e realismo scientifico alla nostra visione — ricordandoci che l’amore e l’umanità superano ogni confine, anche nel silenzio dello spazio.”

  Un team d’eccellenza per Space11

Accanto a Iervolino e Kelly, entra nel team Bert Ulrich, per oltre vent’anni responsabile dei rapporti tra NASA e Hollywood. Ulrich ricoprirà il ruolo di Executive Vice President of Production Development & Communications di Space11, rafforzando il ponte tra mondo scientifico e industria dell’intrattenimento.

Secondo quanto anticipato da Deadline, fino all’85% delle riprese di “I See You” sarà realizzato realmente nello spazio, integrando filmati autentici e sequenze narrative ad alto impatto visivo.

  Space11: l’intrattenimento oltre l’atmosfera

Fondata da Andrea Iervolino, Space11 Corp è la prima società al mondo dedicata esclusivamente alla creazione di contenuti d’intrattenimento girati nello spazio o ispirati all’ambiente spaziale reale.

Dai film ai format TV, dalle docuserie agli eventi live, l’azienda collabora con astronauti, agenzie spaziali e ingegneri aerospaziali, trasformando la fantascienza in realtà cinematografica.

  Un sogno tra stelle e sentimenti

“I See You” rappresenta un nuovo orizzonte per il cinema mondiale: una fusione di romanticismo, innovazione e realismo scientifico.
Un progetto che promette di ridefinire il modo di raccontare l’amore e la scoperta, portando lo spettatore oltre i confini della Terra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia