Marcialonga 2026: iscrizioni aperte per Cycling e Running

Aperte le iscrizioni alla Marcialonga 2026: Cycling Craft, Running Coop e la storica granfondo di sci il 25 gennaio. Percorsi, date e novità per una stagione unica.

Novembre 19, 2025 - 18:13
 0
Marcialonga 2026: iscrizioni aperte per Cycling e Running
Marcialonga 2026: iscrizioni aperte per Cycling e Running
Marcialonga 2026: iscrizioni aperte per Cycling e Running
Marcialonga 2026: iscrizioni aperte per Cycling e Running

Marcialonga 2026: iscrizioni aperte per Cycling Craft, Running Coop

 e la storica granfondo invernale

La stagione sportiva 2026 firmata Marcialonga prende ufficialmente il via con l’apertura delle iscrizioni ai tre grandi eventi: Marcialonga Cycling Craft, Marcialonga Running Coop e la 53ª Marcialonga di sci di fondo, in programma il 25 gennaio 2026. Un trittico unico che unisce ciclismo, corsa e sci di fondo sotto un’unica, grande passione: lo sport nelle Valli di Fiemme e Fassa.

Marcialonga Cycling Craft – 31 maggio 2026

La Marcialonga Cycling Craft festeggia la sua 18ª edizione, confermandosi una delle granfondo più amate.
Il 31 maggio si pedalerà lungo i quattro passi dolomitici, con partenza dal centro di Predazzo. I ciclisti affronteranno:

  • Passo Costalunga, noto per il leggendario Lago di Carezza e per le sue viste sul Latemar e sul Catinaccio

  • Passo Pampeago, salita iconica del Giro d’Italia

  • Passo San Pellegrino, celebre per le lunghe pendenze regolari

  • Passo Valles, ultimo sforzo verso panorami mozzafiato sulle Pale di San Martino

Due i percorsi disponibili:

  • Mediofondo: 80 km e 2.448 m di dislivello

  • Granfondo: 135 km e 3.900 m di dislivello

Marcialonga Running Coop – 5 settembre 2026

Il 5 settembre torna la Marcialonga Running Coop, gara immersa nel verde tra Moena, l’Avisio e Cavalese. I percorsi ripercorrono parte del tracciato storico della Marcialonga di sci di fondo:

  • 26,5 km con arrivo nel cuore di Cavalese

  • Half Marathon 21 km, con arrivo a Masi di Cavalese

Panorami unici, aria pulita e Dolomiti patrimonio UNESCO rendono questa corsa un evento suggestivo e coinvolgente.

Una stagione per tutti: giovani, famiglie e appassionati

Il comitato Marcialonga punta a un’esperienza completa e inclusiva. Al traguardo saranno presenti la nuova Soreghina Pamela Croce e il presidente Tiziano Romito.

Per i più piccoli tornano Mini Cycling e Mini Running, percorsi dedicati ai bambini dai 6 ai 12 anni per avvicinarli allo sport in modo divertente e sicuro.

Da non perdere anche la Marcialonga Bike Experience del 30 maggio, con tre itinerari rinnovati per il 2026:

  • Nature Exploring Light

  • Nature Exploring

  • Dolomiti Exploring

Un'occasione per esplorare le Valli di Fiemme e Fassa attraverso percorsi per e-bike, gravel e MTB.

Iscrizioni e quote 2026

Le iscrizioni sono aperte dal 17 novembre:

  • 40 € per la Cycling

  • 30 € per la Running
    (quote valide fino al 22 febbraio 2026)

Inoltre, per la sola giornata del 19 novembre, è prevista una quota scontata speciale. Tutte le tariffe complete sono disponibili sul sito ufficiale.

Marcialonga 2026: neve, bici e corsa in un unico grande appuntamento sportivo

Info e iscrizioni: www.marcialonga.it

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia