Sorpresa, il cielo ha sorriso davvero!

Maggio 1, 2025 - 20:00
 0
Sorpresa, il cielo ha sorriso davvero!
Nei giorni scorsi sui social girava voce che nel cielo si sarebbe visto un grande... sorriso: Luna e pianeti allineati in modo perfetto, a disegnare un gigantesco emoji sorridente sopra le nostre teste. Tanti si erano lasciati incuriosire, qualcuno addirittura emozionato. Ma poi a smontare tutti sono arrivati gli esperti, sostenendo che si trattava della solita bufala virale e che non ci sarebbe stato niente da vedere. E invece... E invece no. Il cielo ha sorriso davvero! A dimostrarlo c'è una fotografia spettacolare scattata da Daniel Koronado, architetto e astrofotografo messicano, già noto per la sua capacità di trasformare il cielo in poesia visiva. Lo scatto, realizzato a Zacatecas, nel centro del Messico, è stato scelto dalla NASA come Astronomy Picture of the Day (APOD), confermando che non si trattava affatto di una bufala.. Nell'immagine si vede una Luna calante, curva verso l'alto come una bocca sorridente, accompagnata da Venere (in alto a sinistra) e Saturno (più sotto, a destra). Insieme, questi tre corpi celesti hanno disegnato una faccina perfetta nel cielo, visibile da diverse parti del mondo. In realtà l'allineamento è apparente Va però sottolineato un aspetto fondamentale: si tratta di un allineamento solo apparente, dovuto alla prospettiva terrestre. I tre astri non si trovano sullo stesso piano né alla stessa distanza da noi.Per dare un'idea delle distanze reali: la Luna era a circa 380.000 km dalla Terra, Venere si trovava a oltre 100 milioni di km, mentre Saturno era a oltre 1,5 miliardi di km di distanza. Eppure, da qui, sembravano vicinissimi e parte dello stesso disegno.. Siamo noi, che "cerchiamo" facce ovunque... Questo gioco celeste è anche un perfetto esempio di pareidolia, il fenomeno psicologico per cui il nostro cervello riconosce forme familiari, come volti o oggetti, in schemi casuali: lo stesso meccanismo che ci fa vedere animali tra le nuvole o una faccia sorridente tra la Luna e due pianeti. Il tutto è stato reso possibile da una rara coincidenza geometrica tra la fase lunare e le posizioni apparenti dei pianeti nel cielo notturno. Non capita spesso, ma quando succede... è uno spettacolo. Se amate le immagini astronomiche che sembrano uscire da una fiaba visiva, seguite Daniel Koronado su Facebook e sul suo profilo Instagram @dakouniverse..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News