Auditorium Parco della Musica 2025: Un Anno di Grandi Eventi tra Musica, Scienza e Cultura

​Partecipa agli eventi del 2025 all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma: un anno ricco di musica, scienza e cultura con festival e spettacoli imperdibili. ​

Aprile 3, 2025 - 13:14
Aprile 3, 2025 - 13:42
 0
Auditorium Parco della Musica 2025: Un Anno di Grandi Eventi tra Musica, Scienza e Cultura

L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma si prepara a vivere un 2025 ricco di eventi culturali e musicali di grande rilievo, consolidando il suo ruolo di fulcro della scena artistica italiana.​

Festival delle Scienze 2025: "Corpi"

Dall'8 al 13 aprile, l'Auditorium ospiterà la ventesima edizione del Festival delle Scienze, incentrata sul tema "Corpi". Questo festival multidisciplinare esplorerà le molteplici sfaccettature del concetto di corpo attraverso conferenze, mostre e laboratori interattivi, coinvolgendo scienziati, artisti e pubblico in un dialogo stimolante. ​

Roma Summer Fest 2025: Musica sotto le stelle

Dal 5 giugno al 20 settembre, la Cavea dell'Auditorium sarà il palcoscenico del Roma Summer Fest 2025, una rassegna che vedrà esibirsi artisti di fama internazionale. Tra i nomi annunciati figurano Sting, Nick Cave, Morad, Afterhours, Franco126, Sigur Rós e Ludovico Einaudi, che si esibirà per sei serate consecutive. L'elettronica sarà rappresentata da Black Coffee, Paul Kalkbrenner e Jamie XX, mentre il ritorno di Franz Ferdinand, Morrissey e Alanis Morissette arricchirà ulteriormente il programma

Summertime 2025: Jazz e oltre

Parallelamente, la rassegna Summertime 2025 porterà sul palco della Cavea artisti del calibro di Herbie Hancock, in programma il 14 luglio. Questo festival estivo offrirà una selezione di concerti che spazieranno dal jazz alla musica contemporanea, arricchendo l'offerta culturale dell'Auditorium.

Stagione Teatrale 2024/2025: Racconti contemporanei

La stagione teatrale 2024/2025 proseguirà fino ad aprile, presentando spettacoli che affrontano tematiche attuali attraverso il linguaggio del teatro. Artisti come Elio Germano e Teho Teardo con "La guerra com'è", Carlotta Vagnoli con "Le solite stronze" e Claudio Morici con "La malattia dell'ostrica" offriranno al pubblico performance coinvolgenti e riflessive.

Contemporanea 2024/2025: Innovazione musicale

La rassegna Contemporanea 2024/2025 continuerà a esplorare le nuove frontiere della musica, con eventi come "PMCE – generazioni. Divertimenti e Canzoni" il 14 settembre e "PMCE – 'The River's Sweet Song' con l'Accademia Americana" il 4 ottobre, offrendo al pubblico esperienze sonore innovative e sperimentali. ​

Un anno di cultura e spettacolo

Il 2025 all'Auditorium Parco della Musica si preannuncia come un anno straordinario, con una programmazione che abbraccia una vasta gamma di generi e discipline. Dalla scienza alla musica, dal teatro alle arti contemporanee, l'Auditorium continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di cultura, offrendo eventi di alta qualità e ospitando artisti di fama internazionale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia