A Pechino i robot fanno sport: calcio, boxe e corse mozzafiato
Pechino ha trasformato due simboli delle Olimpiadi invernali 2022 in un’arena per i robot. Tutto vero, infatti è qui che si stanno svolgendo i primi World Humanoid Robot Games, una competizione che unisce sport, tecnologia e tanto spettacolo, tra scatti di corsa e inevitabili cadute spettacolari.
L’evento, si concluderà il 17 agosto e ha attirato 280 squadre provenienti da 16 Paesi, con centinaia di robot umanoidi pronti a cimentarsi in discipline classiche come calcio, atletica, kickboxing e tennis da tavolo, ma anche in prove pratiche che strizzano l’occhio al futuro: smistamento di medicinali, servizi di pulizia e gestione di carichi industriali.
Il programma si sviluppa all’interno di due icone sportive di Pechino, il “Nido d’Uccello” (lo stadio nazionale) e l’Oval nazionale di pattinaggio di velocità. Qui, tra partite di calcio cinque contro cinque e gare di mezzofondo fino ai 1.500 metri, il pubblico ha assistito a un mix di precisione e caos: robot che crollano a metà sprint, calciatori che collidono come birilli e pugili meccanici che necessitano di un riavvio a metà incontro. Nonostante le difficoltà, non sono mancati i momenti esaltanti, con alcuni umanoidi capaci di rialzarsi autonomamente e completare la gara sotto lo sguardo divertito degli spettatori.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






