Aeroitalia obbligata al rebranding: la corte fissa la scadenza al 2026

Agosto 15, 2025 - 22:00
 0
Aeroitalia obbligata al rebranding: la corte fissa la scadenza al 2026

lentepubblica.it

Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso di ITA Airways: Aeroitalia deve procedere al rebranding entro il 2026, il nome è troppo simile.


Una sentenza di grande impatto per il panorama aeronautico italiano: il Tribunale d’Appello di Roma, in una decisione emessa a giugno 2025, ha imposto ad Aeroitalia di cambiare radicalmente identità. Il provvedimento obbliga la compagnia a modificare nome, logo, livrea degli aeromobili e dominio web entro il 31 dicembre 2025, pena una multa giornaliera di 1.000 euro in caso di ritardo.

Il giudice ha rilevato un’elevata somiglianza fonetica, grafica e concettuale con il marchio storico “Alitalia”, oggi di proprietà di ITA Airways, che lo acquisì nel 2021 per 90 milioni di euro.

Il percorso legale: da rigetto a capovolgimento in Appello

Il contenzioso era iniziato nell’ottobre 2023, quando ITA Airways, tramite i suoi legali, contestò ad Aeroitalia l’uso del nome e del logo sovrapponibili a quelli della vecchia Alitalia. La prima pronuncia, nel febbraio 2024, respinse le istanze di ITA, ritenendo i marchi non confondibili. Tuttavia, l’Appello di giugno 2025 ha rovesciato la decisione precedente, riconoscendo la somiglianza e imponendo il rebranding.

Obblighi immediati e tempistiche

  • Dominio web: Aeroitalia deve cessare l’uso di aeroitalia.com entro 15 giorni dalla notifica, per evitare sanzioni quotidiane.

  • Rebranding completo: l’obbligo di aggiornare l’identità visiva e operativa — inclusi gli aerei — è vincolante fino al 31 dicembre 2025.

Le mosse di Aeroitalia: rebranding e possibili ricorsi

Il CEO Gaetano Intrieri ha dichiarato che il nuovo marchio è già stato individuato e sarà operante entro fine anno, affiancando la dicitura “operated by Aeroitalia” per non disorientare i viaggiatori durante la transizione — ragione sociale rimane invariata.

Se Aeroitalia vincesse la causa nel merito, potrà chiedere risarcimenti fino a 900 milioni di euro per i danni causati dal rebranding forzato. Inoltre, l’azienda sta valutando un ricorso in Cassazione.

Implicazioni e riflessi sul settore

  • Precedente legale: rafforza la tutela dei marchi storici e sancisce livelli rigidi di tutela della reputazione e identità visiva nel mercato aeronautico europeo.

  • Costi e operatività: rinnovare branding e livrea implica significative spese e logistica complessa per la rete di Aeroitalia.

  • Valore del brand Alitalia: la decisione consolida la strategia di ITA Airways nel valorizzare storiche identità grazie all’acquisizione e tutela del marchio.

The post Aeroitalia obbligata al rebranding: la corte fissa la scadenza al 2026 appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News