Forbes lancia la Top 100 Graduate per celebrare il meglio delle università italiane

Top Graduate è l’iniziativa di Forbes Italia, con il patrocinio della Conferenza dei rettori delle università italiane, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e con Enav, Amplifon, Siram Veolia, Fondazione Cotarella e Canon Medical, per raccontare la qualità e vitalità dell’accademia italiana. Le visioni e i progetti proposti dai neolaureati e le testimonianze dei protagonisti del sistema universitario rappresenteranno uno spaccato della capacità delle istituzioni universitarie, a stretto contatto con il mondo industriale, produttivo e dei servizi, di supportare e alimentare i processi di innovazione economici e sociali. Sarà anche l’occasione per un’esplorazione sul futuro dell’università, alla luce delle trasformazioni in atto, come la transizione digitale, e delle nuove prospettive generate dall’applicazione dell’intelligenza artificiale.
Il progetto Top Graduate valorizzerà le eccellenze delle università italiane attraverso la selezione di tesi che si distingueranno sui principali trend trasformativi. L’iniziativa fornirà una visione di insieme, utile a un’analisi della realtà attuale e delle prospettive del nostro sistema formativo nazionale e internazionale.
Top Graduate, quindi, sarà la migliore occasione per esplorare il periodo di transizione che l’Università sta vivendo e proiettare l’accademia nel futuro: da quello tecnologico, che abilita nuove frontiere nei processi di gestione della conoscenza, alla gestione della relazione docenti/studenti; dalle innovazioni metodologiche, alla gestione della multidisciplinarietà; temi chiave come quello delle nuove competenze al ruolo nei processi di occupabilità, che verranno affrontati anche attraverso eventi dedicati.
L’università sta vivendo la sua stagione più impegnativa e Top Graduate può dare un significativo contributo alla conoscenza del processo di cambiamento in atto.
Il progetto
L’obiettivo è celebrare donne e uomini che hanno completato il percorso di studi e che, attraverso tesi particolarmente brillanti e distintive, sintetizzano competenze e visioni, progetti e ambizioni e si propongono al mondo del lavoro, dell’impresa, della ricerca.
È stagione di grandi cambiamenti per l’università italiana e Top Graduate intende dare un contributo significativo, stimolando una maggiore consapevolezza e ispirando le nuove generazioni di talenti verso approcci più coerenti al contesto storico, anche attraverso il racconto di best practice che possano contribuire a creare una maggiore consapevolezza sui trend e sull’evoluzione delle competenze.
Forbes, Intesa Sanpaolo e gli altri partner (Enav, Amplifon, Siram Veolia, Fondazione Cotarella e Canon Medical) proporranno nel tempo diverse edizioni di Top Graduate per celebrare le menti più brillanti e promettenti che completano il principale ciclo di studi nelle nostre università, anno dopo anno. Previsti eventi sui trend e nuove competenze, a cui parteciperanno studenti, rettori, professori e top manager esperti e coinvolti ed attivi nel mondo dell’education.
Il piano editoriale
Forbes Italia pianificherà attività redazionali di alta visibilità – e consistente opportunità di collegamento con il mondo delle imprese – a disposizione dei neolaureati:
– interviste a studenti su tesi selezionate dalla redazione di Top G (o breve scheda video di presentazione realizzata dagli studenti – da definire)
– News e ricerche su realtà e prospettive dell‘università nel rapporto con le aziende
– Format autocandidatura che prevede scheda di sintesi dei contenuti della tesi (e link sulla tesi integrale – da definire)
Allo studio l’organizzazione di eventi on line con le università.
L’evento di proclamazione dei Top Graduate è previsto a novembre 2025.
Autocandidature
Da giugno 2025 apriremo ufficialmente la call for ideas per tutti gli studenti e laureati nelle università italiane. I laureati nell’anno 2024 potranno candidarsi al Top Graduate se la tesi è inerente ai cinque settori (trend trasformativi) selezionati:
– Life Science
– Space Economy
– Intelligenza Artificiale
– Blue Economy
– Nutrion
La partecipazione, attraverso la compilazione di un form sul sito di Forbes.it, è gratuita.
Selezione Top Graduate
Una giuria indipendente (composta da Forbes Italia e dai rappresentanti dei partner d’impresa) valuterà i progetti schede e selezionerà i Top Graduate. Il processo di valutazione garantirà trasparenza e imparzialità, con il fine di premiare le idee più brillanti e promettenti basandosi sul valore della tesi per punteggio, originalità, visione, competenza, pubblicazione.
Aziende in prima linea
L’attività accademica si qualifica nel rapporto con le imprese d’eccellenza italiane. La rapidità con cui si evolvono i mercati e quindi le nuove figure professionali, accelerate dalla transizione digitale, hanno avvicinato le imprese al mondo universitario. Per questo Top Graduate dedicherà attenzione ai partner con interviste e iniziative editoriali incentrate su:
– Analisi dei nuovi scenari economici e definizione delle figure professionali
– Sintonizzare domanda e offerta per attivare processi di occupabilità
– Presentazione celle attività di collaborazione università – imprese
Scheda Top Graduate
Forbes Italia, con il patrocinio di Crui e in collaborazione con IntesaSanpaolo e Amplifon, Siram Veolia, Enav, Fondazione Cotarella, Canon Medical, organizza Top Graduate. La commissione Forbes&Partner valuterà le tesi inerenti i trend trasformativi: Intelligenza artificiale; Life science; Blue economy; Nutrition; Space economy. I laureati magistrali dell’ultimo anno (2024) potranno candidarsi compilando il format pubblicato su Forbes.it Le candidature saranno valutate da un comitato composto da rappresentanti di Forbes Italia, Intesa Sanpaolo e dalle altre aziende partner del progetto. È prevista una sessione speciale dedicata alle tesi collegate con IntesaSanPaolo La consegna degli award avverrà nel mese di novembre.
Qui il link al sito
Top Graduate 2025 | Forbes Italia | Forbes Italia
L’articolo Forbes lancia la Top 100 Graduate per celebrare il meglio delle università italiane è tratto da Forbes Italia.
Qual è la tua reazione?






