Norvegia: il fondo sovrano vende le sue partecipazioni in undici aziende israeliane

Negli ultimi giorni il fondo sovrano della Norvegia ha venduto interamente le sue partecipazioni in undici società israeliane. Lo ha reso noto l’amministratore delegato del fondo, Nicolai Tangen. “Stiamo adottando queste misure in una situazione di conflitto molto particolare. La situazione nella Striscia di Gaza è una grave crisi umanitaria. Investiamo in società che operano in un Paese in guerra e le condizioni in Cisgiordania e a Gaza si sono recentemente deteriorate. Pertanto, stiamo rafforzando ulteriormente la nostra vigilanza”, ha spiegato. “Le misure che stiamo adottando riducono il rischio semplificando la gestione in questo mercato e riducono il numero di società monitorate da noi e dal Consiglio etico”, ha aggiunto l’Ad del fondo sovrano norvegese.
“Questa è una decisione importante. Sono lieto che (la Banca centrale) abbia accolto la richiesta e agito rapidamente”, ha commentato il ministro delle Finanze di Oslo, Jens Stoltenberg. Il fondo “non dovrebbe avere interessi in società che contribuiscono alla guerra israeliana a Gaza e all’occupazione della Cisgiordania”, ha aggiunto Stoltenberg in conferenza stampa. Alla fine del primo semestre di quest’anno, le società israeliane in cui il fondo sovrano aveva una partecipazione erano 61.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Norvegia: il fondo sovrano vende le sue partecipazioni in undici aziende israeliane proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






