Tarantino annuncia il sequel di C’era una volta a... Hollywood
Quentin Tarantino prepara il sequel di C’era una volta a... Hollywood e cita David Fincher: “Siamo i migliori registi del cinema”.

Los Angeles, 17 agosto 2025 – Quentin Tarantino torna a far parlare di sé con un annuncio destinato a scuotere il mondo del cinema: il regista di Pulp Fiction e Kill Bill ha dichiarato di essere pronto a consegnare al pubblico il seguito di C’era una volta a... Hollywood, il film del 2019 che ha ottenuto due Premi Oscar e ha conquistato pubblico e critica.
A sorprendere non è solo la conferma del progetto, ma anche il tono con cui Tarantino ha commentato la propria decisione, rivendicando senza mezzi termini il suo posto tra i grandi:
“Io e David Fincher siamo i due migliori registi in circolazione. Sono felice di consegnare questo sequel, che rappresenta una nuova sfida creativa.”
Una collaborazione nel segno del cinema d’autore
Il riferimento a David Fincher, regista di capolavori come Seven, Fight Club e The Social Network, ha subito alimentato voci e speculazioni: il cineasta statunitense potrebbe avere un ruolo di consulente o co-produttore nel nuovo progetto di Tarantino.
Se confermato, sarebbe un sodalizio di altissimo livello, in grado di fondere due visioni artistiche radicalmente diverse ma complementari: quella barocca, cinefila e pop di Tarantino, e quella chirurgica, cupa e iperrealista di Fincher.
Il successo del film originale
Once Upon a Time in... Hollywood è stato un film celebrato come lettera d’amore al cinema degli anni ’60, con Leonardo DiCaprio e Brad Pitt nei ruoli principali. La pellicola ha ottenuto 10 nomination agli Oscar e si è aggiudicata 2 statuette, inclusa quella per il miglior attore non protagonista a Brad Pitt.
Il sequel, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe esplorare nuovi intrecci tra realtà e finzione, approfondendo la Hollywood post-anni ’70 e il cambiamento epocale dell’industria cinematografica.
Tra orgoglio e provocazione
Le dichiarazioni di Tarantino confermano ancora una volta il suo stile diretto e provocatorio. Definirsi, insieme a Fincher, tra i “migliori registi viventi” ha diviso la critica: c’è chi lo considera un atto di presunzione, e chi invece riconosce che il regista di Inglourious Basterds ha effettivamente ridefinito il cinema contemporaneo.
Attesa mondiale
Non ci sono ancora date ufficiali per l’uscita del film, ma l’annuncio è già sufficiente per scatenare l’attesa tra cinefili e addetti ai lavori.
Il sequel di C’era una volta a... Hollywood si preannuncia come uno degli eventi cinematografici più discussi e seguiti dei prossimi anni, e la possibile collaborazione tra Tarantino e Fincher non fa che accrescere le aspettative.
Qual è la tua reazione?






