Auto, PwC: venditi globali bev II trim +33%. In Europa Spagna supera Italia

Lug 29, 2025 - 14:00
 0
Auto, PwC: venditi globali bev II trim +33%. In Europa Spagna supera Italia

Milano, 29 lug. (askanews) – Le vendite globali di veicoli elettrici a batteria (Bev) hanno registrato una crescita su base annua nel secondo trimestre del 2025, con un aumento del 33% rispetto al secondo trimestre del 2024. Lo rileva uno studio di Strategy& di PwC che sottolinea come quasi un’auto su cinque (19%) venduta nei mercati analizzati nel secondo trimestre era elettrica.

La crescita è stata trainata dalla Cina, responsabile di quasi due terzi delle vendite globali di Bev. Infatti, le vendite di bev in Cina nei primi sei mesi dell’anno sono aumentate di quasi la metà (47%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Negli Usa le vendite di bev sono diminuite del 3% su base annua nel secondo trimestre del 2025. Tuttavia, si prevede un significativo incremento nel terzo trimestre, perché i consumatori cercheranno di approfittare dell’attuale credito d’imposta di 7.500 dollari prima della sua scadenza a fine settembre.

Anche l’Europa ha svolto un ruolo significativo con le vendite del primo semestre nei primi cinque mercati europei in aumento di un quarto (+25%) su base annua con una quota di mercato che ha raggiunto il massimo storico del 15%. La performance nei principali mercati europei segue un calo delle vendite registrato nel 2024.

Il mercato tedesco che lo scorso anno ha sofferto a causa della revoca degli incentivi, ha registrato una forte ripresa crescendo di oltre un terzo (+35% a 249mila unità) nel primo semestre del 2025 rispetto al primo semestre del 2024. Germania e Regno Unito si contendono il primo posto in Europa per unità di veicoli elettrici a batteria vendute, con la Germania in testa nel secondo trimestre dell’anno. Tuttavia, il Regno Unito ha registrato la quota di mercato bev più elevata tra i primi cinque mercati europei nella prima metà dell’anno, attestandosi al 22%, seguito da Germania e Francia al 18%. La Francia invece ha registrato un calo del 6% su base annua nei primi sei mesi dell’anno. Un dato comunque migliore rispetto al calo complessivo del mercato dell’8%.

La crescita più forte tra i primi 5 mercati europei quest’anno è stata registrata in Spagna, con un aumento dell’84% su base annua nei primi sei mesi del 2025. Questa crescita deriva da una base relativamente bassa, ma è la quota di mercato di auto elettriche sta iniziando ad allontanarsi dall’Italia, mentre prima le tendenze di mercato erano simili. La quota di mercato bev della Spagna si attesta ora all’8%, rispetto al 5% dell’Italia.

Anche la crescita dei veicoli ibridi plug-in è stata forte nei primi cinque mercati, con un aumento del 30% nel primo semestre del 2025 rispetto al primo semestre del 2024. Le vendite di veicoli ibridi sono aumentate del 18%. La quota di mercato totale dei veicoli elettrici (bev, phev e ibridi combinati) per la prima metà dell’anno è stata del 61%. Considerando i dati dei primi cinque mercati europei e di tutti gli altri mercati analizzati nel complesso, emerge che per la prima volta nel I semestre 2025 in Europa sono stati venduti più di un milione di bev.

[Forte crescita anche in Germania e UK, leader con quota del 22%|PN_20250729_00025|gn00 sp21|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/07/20250729_115408_0759AD82.jpg|29/07/2025 11:54:19|Auto, PwC: venditi globali bev II trim +33%. In Europa Spagna supera Italia|Auto|Economia, Motori]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia