I posti migliori dove vedere le lucciole in Italia: luoghi sorprendenti

Agosto 17, 2025 - 17:30
 0
I posti migliori dove vedere le lucciole in Italia: luoghi sorprendenti

I posti migliori dove vedere le lucciole in Italia: oasi naturali dove ammirare uno spettacolo indimenticabile e suggestivo.

lucciole
I posti migliori dove vedere le lucciole in Italia. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Nelle sere d’estate le lucciole trasformano boschi e prati in veri spettacoli di luce, creando atmosfere magiche e incantevoli.

Questo fenomeno, affascina grandi e piccini, regalando emozioni indimenticabili. È un’esperienza assolutamente da non perdere per chi ama la bellezza e la magia della natura. Vieni a scoprire i posti migliori dove vedere le lucciole in Italia.

I posti migliori dove vedere le lucciole in Italia

Le lucciole, come molti altri insetti, stanno affrontando seri problemi a causa dei cambiamenti climatici e della gestione errata del territorio, causando la scomparsa o comunque una drastica riduzione.

lucciola
Lucciole luminose. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Nel mondo esistono circa 2000 specie di lucciole, ma in Italia ne troviamo solo 22, molte delle quali, purtroppo sono a rischio di estinzione.

Per questo motivo, è sempre più raro poter assistere a quel magico spettacolo di luci che illumina le notti d’estate.

Ho deciso, perciò di condividere la lista dei posti migliori dove vedere le lucciole in Italia. Affrettatevi a visitarli, questo è l’elenco delle regioni italiane dove vedere le lucciole:

  • Campania: Foresta di Cuma; Valle del Sele; Lago d’Averno; Lago Lucrino.
  • Emilia Romagna: Parco Carnè a Brisighella (Ravenna).
  • Lazio: Pantanello.
  • Lombardia: Parco delle Cave Milano; Oasi culturale zona umida di Pasturago; Parco del Centenario di Trezzano sul Naviglio; Bosco della Bria a Binasco.
  • Piemonte: Parco La Mandria; Cave Germaire; Scala foresta sacra della Verna; Riserva naturale di Vincheto di Celarda.

In quale stagione si possono vedere le lucciole?

Le lucciole, si possono vedere soprattutto tra fine maggio e luglio, quando le giornate sono calde e l’aria è un po’ umida.

lucciole
Lucciole gli insetti che illuminano l’estate. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

In città, è difficile vederle, ma basta spostarsi in zone più tranquille e verdi per poterle osservare. Cominciano ad apparire al tramonto, nei campi, nei prati o nei boschi, lontano dalle luci artificiali.

Sono più attive nelle serate calde e buie, quando non c’è troppo vento o pioggia.

Potrebbero interessarti anche: 

Suggerimenti per osservare le lucciole

Per goderti lo spettacolo delle lucciole al meglio, è necessario che la serata sia buia, preferibilmente senza luna, perché la sua luce può rendere difficile vederle bene.

Evita, quindi di usare torce flash o la luce del telefono, anche quella può disturbarle. Se sei in compagnia cerca di restare in silenzio e non muoverti troppo, così non le spaventerai e potrai osservarle mentre si muovono nel prato o tra gli alberi.

L'articolo I posti migliori dove vedere le lucciole in Italia: luoghi sorprendenti è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News