Banche, stress test Eba: “Resilienti anche nello scenario grave”

Agosto 2, 2025 - 11:30
 0
Banche, stress test Eba: “Resilienti anche nello scenario grave”

Roma, 1 ago. (askanews) – “I risultati confermano che le banche europee sono in grado di restare resilienti anche in un ipotetico scenario di grave peggioramento economico”. Lo afferma l’Eba, l’autorità bancaria europea, dopo i nuovi stress test eseguiti sulle principali banche dell’Unione Europea, 64 istituti che rappresentano il 75% del settore.

Lo scenario avverso simulato dall’autorità Ue implica un grave deterioramento del quadro macroeconomico globale, innescato da un aumenti delle tensioni geopolitiche, frammentazione del commercio, anche a seguito di ulteriori rialzi dei dazi commerciali, e persistenti difficoltà nelle catene di approvvigionamento.

In questo quadro, “le banche europee, nonostante perdite totali per 547 miliardi di euro”, principalmente su crediti e mercati “manterrebbero solide posizioni patrimoniali e la loro capacità di continuare a supportare l’economia”, dice l’Eba.

Nello scenario avverso verrebbero “bruciati” complessivamente 370 punti base (3,7 punti percentuali) del coefficiente patrimoniale Cet1, che al termine dell’esercizio (2025-2027) risulta del 12%. Secondo l’Eba “la forte generazione di cassa ha aiutato le banche a compensare in parte le perdite e ad accusare una minore perdita patrimoniale rispetto all’esercizio del 2023”.

L’autorità rileva che le banche hanno iniziato la simulazione con livelli di redditività e patrimoniali più elevati rispetto agli anni passati. Inoltre, pur essendo sensibili ai rischi, hanno mostrato maggiori capacità di assorbire le perdite tramite la generazione di utili. Al tempo stesso e le banche mostrano “maggiori vulnerabilità sul credito e sui rischi di mercato, che sono i maggiori contributori alle perdite” dovute allo stress simulato.

“La forte per performance delle banche dell’Ue nello stress test 2025 è rassicurante, tuttavia – conclude l’Eba – mantenere livelli patrimoniali adeguati resta essenziale per salvaguardare la sicurezza del sistema bancario”. (fonte immagine: EBA).

[Con 547 mld di perdite resterebbero solide (Cet1 al 12%)|PN_20250801_00065|gn00 atlk in02|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250801_180013_5B660050.jpg|01/08/2025 18:00:24|Banche, stress test Eba: “Resilienti anche nello scenario grave”|Banche|Economia]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia