Carne di orso bruno, l’Ue avverte la Slovacchia: “In generale è vietato mangiarla”

Bruxelles – Carne di orso bruno al ristorante? Si potrebbe anche a fare, a determinate condizioni. Meglio non farlo, però, perché la normativa comunitaria in materia è molto rigida e le procedure di infrazione sono dietro l’angolo. La Commissione europea avverte la Slovacchia, che da poco approvato la nuova legge nazionale che consente di servire carne del grande plantigrado, scatenando dibattito e polemiche. Così l’europarlamentare socialista César Luena chiede lumi alla Commissione europea circa un’iniziativa che appare essere in aperto conflitto con normative e valori europei.
“Gli orsi bruni sono rigorosamente protetti dalla direttiva Habitat“, ricorda la commissaria per l’Ambiente, Jessika Roswall. Ciò vuol dire che la normativa europea “vieta la detenzione, il trasporto, la vendita o lo scambio di esemplari di orso prelevati dall’ambiente naturale”. Di conseguenza, “le attività commerciali all’interno dell’Ue che coinvolgono orsi o carne di orso sono quindi generalmente vietate“, continua la commissaria.
Certo, ammette, ci sono delle circostanze eccezionali che consentono di agire in deroga a norme e divieti di norma, ma le cose vanno fatte per bene altrimenti le sanzioni scattano praticamente in automatico. Ai vincoli di conservazione naturalistico si aggiungono poi quelli sanitari. Il regolamento in materia di igiene per i prodotti animali destinati al consumo umano da una parte riconosce gli orsi bruni come “selvaggina di grossa taglia”, stabilendo di fatto che le specie possono essere cacciate e mangiate. Al tempo stesso, però, gli animali cacciati devono essere portati in un impianto di lavorazione della selvaggina per l’ispezione prima di essere dichiarati idonei al consumo umano.
Gli operatori del settore alimentare che trattano carne di orso devono rispettare i requisiti generali sugli alimenti (ad esempio la tracciabilità), le buone pratiche igieniche generali e specifiche e le procedure basate sui principi dell’analisi dei rischi e dei punti critici di controllo.
Insomma, offrire sul menù carne di orso si può ma ma verificato che tutto sia fatto a norma di legge. La Slovacchia può anche farlo, ma i controlli dovranno stabilire se il Paese e i suoi ristoratori saranno in regola.
Qual è la tua reazione?






