Domani a Volterra saranno consegnati i premi Ombra della sera 2025

Agosto 2, 2025 - 12:00
 0
Domani a Volterra saranno consegnati i premi Ombra della sera 2025

Roma, 1 ago. (askanews) – Grande attesa a Volterra per la consegna dei Premi “Ombra della sera 2025”, assegnati a personalità di spicco del mondo della cultura nonché a quei volterrani che si son distinti nelle varie arti diffondendo attraverso sé il nome della propria cittadina d’origine. Serata clou da ben diciannove anni che segna la conclusione del Festival Internazionale del Teatro Romano di Volterra, il Premio “Ombra della sera 2025” si svolgerà, ad ingresso libero, dalle 21,30 di domani, sabato 2 agosto, nel meraviglioso sito archeologico.

Grande novità dell’Edizione 2025 è il gemellaggio artistico con il Festival “Cerveteri – Città In Scena” che vede per la prima volta in assoluto due delle più antiche ed importanti città della Dodecapoli Etrusca legarsi in nome delle proprie comuni origini e grazie all’impegno dei due direttori artistici Gloria Ibisco, dell’Associazione Culturale Tekcla di Cerveteri, e Simon Domenico Migliorini di Progetto Città di Volterra.

A siglare il gemellaggio tra i due Festival alla presenza del sindaco di Volterra Giacomo Santi, degli assessori alla Cultura Ilaria Bacci e Francesca Cennerilli, giunta appositamente dalla cittadina laziale, sarà il neo eletto vice presidente del Consiglio Regionale della Regione Toscana Diego Petrucci. Le redini della serata saranno affidate all’esperienza di Massimiliano Vado, eclettico attore di teatro, cinema e televisione spesso protagonista di fiction e serie squisitamente nazional-popolari. Sette i premiati selezionati dalla Giuria presieduta da Giovanni Antonucci e rappresentata dall’attrice Silvia Siravo e dal drammaturgo Gianni Clementi.

Il premio speciale “VOLTERRA – Città Toscana della Cultura” istituito nel 2022 verrà consegnato all’archeologa Alfonsina Russo, prima donna ad assurgere alla carica di Direttore del Parco Archeologico del Colosseo, il sito più visitato e conosciuto al mondo, al cui operato si devono gran parte dei progetti di valorizzazione e creazione di reti museali dediti a promuovere la Nostra cultura nel mondo.

Il Premio Ombra della Sera 2025 “Franco Poretti” verrà consegnato dal Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra Roberto Pepi al volterrano Nicola Pineschi, figura emblematica nel panorama musicale e culturale della città che nei primi anni ’80 lo vide giovanissimo protagonista della rock band Dedalo e successivamente dei Lomonero.

Il Premio Ombra della Sera 2025 “Giovanni Villifranchi” per la drammaturgia verrà consegnato da Gianni Clementi a Stefano Angelucci Marino, i cui testi decisamente originali privilegiano smaccatamente la parlata abruzzese riproducendo e raccontando storie di emigrazione nei paesi del Sud America e della Francia che trasudano del vissuto di chi ha abbandonato la propria terra alla ricerca di un futuro migliore.

Il Premio Ombra della Sera 2025 “Curzio Inghirami” verrà consegnato dall’Assessore Ilaria Bacci al regista Riccardo Caporossi i cui allestimenti parlano in modo simbolico, poetico e misteriosamente allusivo, della condizione dell’uomo del nostro tempo, spesso senza l’uso delle parole ma con l’impiego di un sofisticato e suggestivo sistema di luci, oggetti, immagini.

IL Premio Ombra della Sera 2025 “Licinia Eucharis” verrà consegnato da Silvia Siravo all’attrice Federica Di Martino per l’interpretazione dell’opera “Lungo viaggio verso la notte” di Eugene O’Neill, opera che fece meritare al suo autore il Premio Pulitzer nel 1957 e che l’attrice ha reso con una varietà di accenti e di sfumature tali da rendere il personaggio indimenticabile. Il Vice Presidente del Consiglio Regionale Diego Petrucci consegnerà il Premio Ombra della Sera 2025 “Marcello Marcellini” al poliedrico Dario Ballantini per l’interpretazione di ‘Conseguenze dei 40 anni nei panni altrui’ spettacolo in cui satira, umorismo e verità umana trovano una perfetta sintesi nella fervida genialità dell’interprete. A consegnare il Premio Ombra della Sera 2025 “Tommaso Fedra Inghirami” all’attore, regista, cantante e produttore Gianluca Guidi sarà poi direttamente il direttore Artistico e fondatore del Festival Simon Domenico Migliorini che ha fortemente ritenuto l’artista meritorio di un riconoscimento per una carriera iniziata nel 1989 sul palco di Sanremo e voracemente percorsa tra spettacoli teatrali interpretati o diretti, musical e show dal sapore internazionale come quello sulla vita di Frank Sinatra.

Cammeo del festival la presenza di Joe Alexander Shepard, pianista anglosassone proveniente dallo York che per il secondo anno conquisterà gli spettatori con le sue meravigliose melodie tanto apprezzate nel mondo.

[La serata chiude il Festival internazionale del Teatro Romano|PN_20250801_00045|gn00 rg17|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250801_151445_1886BBDD.jpg|01/08/2025 15:14:56|Domani a Volterra saranno consegnati i premi Ombra della sera 2025|Teatro|Spettacolo, Toscana]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia