Fenomeno hospitality in aumento. Gara tra fashion brand per personalizzare le location estive

La moda si tuffa nel lifestyle in versione balneare anche nell’estate 2025. Il fenomeno ha preso piede già da alcuni anni ma il numero di partnership ha raggiunto numeri davvero significativi. In questi mesi si conferma il desiderio di personalizzare non solo i look da sfoggiare in vacanza – spesso disponibili in pop-up store a pochi passa dalla spiaggia – ma anche gli spazi dedicati al relax: bagni, ristoranti, club e café. Sempre più strutture esclusive vengono customizzate da pattern e loghi ben riconoscibili. Un selfie scattato sul lettino dall’inconfondibile monogramma rappresenta una ‘photo opportunity’ irrinunciabile, in Italia e all’estero, in primis a Ibiza, place to be di questa estate.
Roberto Cavalli ha collaborato con Annex Beach a Cannes e The Unexpected Ibiza Hotel. Lo spazio sulla Costa Azzurra è allestito con un accostamento della stampa ‘Zebra Stripes’ agli accenti della stampa ‘Ray of Sea’. Divani, cuscini, teli mare, lettini e tableware comunicano in pieno il linguaggio Cavalli. The Unexpected Ibiza Hotel nasce come nuova proposta di experiential luxury, il suo Oyster & Caviar Bar è personalizzato dai pattern della maison diretta da Fausto Puglisi. Questa estate Missoni ha inaugurato la prima boutique sull’isola e l’apertura di un nuovo Missoni Resort Club presso l’Oku Ibiza, rinomata destinazione alberghiera dell’isola. La piscina principale è stata reinterpretata con i colori del Mediterraneo e arricchita da arredi personalizzati, lettini, teli e tessili realizzati ad hoc. Burberry fa tandem con The Standard a Ibiza per il takeover del rooftop bar e del ristorante stagionale Up. La label britannica ha creato una versione personalizzata del suo check che approda per la prima volta a Ibiza e caratterizza persino la costa a bordo di ‘Check Mate’, la barca Burberry che fa onde lungo la riva di Ibiza. Ballantyne porta il suo concetto di ‘club esclusivo’ a Ibiza collaborando con il ristorante A Mi Manera per cui ha ideato una collezione di divise che riflette in pieno lo spirito del club.
Pollini sceglie per la seconda stagione estiva consecutiva il ristorante Café del Lago di Formentera; il logo ‘P Crown’ veste ogni elemento del ristorante: dai cuscini alle sedute, dalle lanterne al menù, sino alla mise en place. Anche Paul & Shark torna a Formentera rinnovando il progetto con il ristorante Juvia. Dagli arredi in legno chiaro ai complementi in cotone firmati Paul & Shark, tutto è realizzato con materiali naturali.
Il Monte-Carlo Beach presenta una collaborazione con Jacquemus che firma una nuova veste per il pontile del beach club, con un richiamo armonioso anche al café de la piscine, e con l’apertura di due boutique del marchio. Sul pontile, lettini, ombrelloni e teli mare si tingono alternativamente di giallo banana, un omaggio al tema estivo della maison. Per il terzo anno consecutivo, Loro Piana rinnova la sua presenza a La Réserve à la Plage sulla spiaggia di Pampelonne, a Saint-Tropez, dove i toni bianchi e kummel vestono arredi, ombrelloni, lettini e cuscini. Inoltre, il marchio di Lvmh personalizza Il Fioraio di Forte dei Marmi, lo storico chiosco di fiori nel cuore della rinomata località toscana. Nella medesima città Longchamp prende il controllo dello storico stabilimento balneare Bagno Felice 1, completamente ridisegnato e pronto a ospitare una varietà di animazioni, tra cui performance musicali dal vivo e un raffinato cocktail bar d’autore. La boutique nelle vicinanze proporrà un’esclusiva edizione della borsa ‘Le Pliage’ in edizione limitata. Ferragamo collabora con il bagno Alpemare attraverso la personalizzazione di alcune cabana, dei lettini con teli mare e cuscini in morbida spugna a righe rosse e bianche con logo Ferragamo. Lo stesso pattern su tavole da surf, salvagenti e giochi da tavolo come le carte o il domino. The Bridge fa tandem con Palmo Mare, stabilimento balneare e ristorante affacciato sul lungomare dei Ronchi, in Versilia. All’interno degli ambienti del ristorante il marchio del gruppo Piquadro ha firmato una selezione di accessori di arredo personalizzati. La Martina fa tandem con MarePineta Resort sulla Costa Adriatica, una sinergia che unisce il mondo dei resort di lusso con lo spirito dinamico del polo.
A Paraggi, l’universo ‘Dioriviera’ di Dior impreziosisce il pop-up store e The Dior Bagni Fiore, beachclub del Gruppo Langosteria, con una personalizzazione degli spazi e della spiaggia. L’esperienza di completa con un servizio food & beverage, a cura di Langosteria. Sempre nel Golfo del Tigullio, Swarovski approda nel ristorante Cracco a Portofino personalizzandone gli spazi, anche attraverso le porcellane della collezione Swarovski x Rosenthal. Lacoste Original trasforma Tigu Beach di Sestri Levante con i codici del marchio: lettini, asciugamani, ombrelloni e cuscini sono stati interamente brandizzati con il leggendario coccodrillo. Parallelamente sono state anche lanciate due nuove fragranze ‘Lacoste Original Parfum’ e ‘Lacoste Original Pour Femme’.
Harmont & Blaine inaugura un sodalizio con Bar Tiberio, iconico locale della Piazzetta di Capri. Il marchio del bassotto ha ridisegnato l’estetica del locale, personalizzando tutti gli elementi di arredo con i suoi tesori e colori: tende, ombrelloni, tovaglie e sedute. Anche lo staff indosserà divise create ad hoc con i capi distintivi della collezione estiva. Per il terzo anno consecutivo Guess stringe partnership esclusive con alcuni dei beach club più prestigiosi d’Europa. Arredi, accessori, colori e dettagli ispirati al motivo 4G vestono, tra i tanti, l’Arienzo Beach Club di Positano, La Fenice di Forte dei Marmi e il Kalua Beach Club di Mykonos. Coccinelle fa squadra con Sirocco Volcanio, sulla baia di Paliochori nell’isola di Milos, nel cuore delle Cicladi. Gli spazi interni ed esterni della location sono stati reinterpretati con l’estetica del brand. All’interno del concept store affacciato sul mare, Sirocco Volcanic accoglie una selezione speciale di prodotti Coccinelle.
Il progetto ‘Vilebrequin La Plage’ continua, questa estate il marchio francese collabora con il resort Domes of Eloundaa di Creta, che fa capo ad Autograph Collection, gruppo di strutture di ospitalità di lusso del Gruppo Marriott, su Mirabello Bay.
Herno e il Phi Beach scrivono il secondo capitolo di una collaborazione che unisce estetica, qualità e passione per il territorio, tra le granitiche rocce di Baja Sardinia. La grande novità di questa stagione è ‘Herno Suite’, il primo ristorante interamente progettato dal brand. Un nuovo tassello nel percorso evolutivo dell’azienda che, attraverso questa esperienza, muove i suoi passi nel mondo del design e del food retail. Il rooftop restaurant Le Terrazze, annesso allo storico Ritual Club di Baja Sardinia, ha siglato una partnership con Iceberg. Il fashion brand firma in esclusiva tutte le divise dello staff di accoglienza e di sala, così come della brigata in cucina, capitanata dallo chef Alessandro Cabona.
Guardando Oltreoceano tra le varie collaborazioni di Dolce&Gabbana – che in Italia personalizza Le Carillon a Portofino e Twiga a Forte dei Marmi – spicca quella con il Gurney’s Montauk Resort & Seawater Spa, negli Hamptons, con un nuovo takeover creativo DG Resort. Il beach club e la lounge tornano a vestirsi del bianco e dell’azzurro intenso della fantasia ‘Blu Mediterraneo’, ispirata alle tradizionali maioliche siciliane. Un pop-up ospita una speciale selezione di abbigliamento e accessori del marchio made in Italy.
Qual è la tua reazione?






