Giappone-Usa: Tokyo chiede di accelerare l’entrata in vigore del nuovo accordo commerciale

Il portavoce e segretario capo di Gabinetto del governo giapponese, Yoshimasa Hayashi, ha detto oggi che il Giappone continuerà a sollecitare gli Stati Uniti ad attuare rapidamente i contenuti dell’accordo commerciale bilaterale raggiunto dai due Paesi, specie per quanto riguarda la riduzione dei dazi a carico di automobili e componenti auto esportati dal Paese asiatico. L’ordine esecutivo firmato da Trump prevede un dazio “reciproco” del 15 per cento a carico di tutte le merci esportate negli Usa dal Giappone, che entrerà in vigore il 7 agosto. L’accordo riduce il dazio sulle auto importate dal 27,5 per cento attuale al 15 per cento. Hayashi ha sottolineato che il Giappone monitorerà attentamente l’impatto dei nuovi dazi Usa sulle esportazioni.
Il Giappone aveva chiesto l’eliminazione totale dei dazi, ma si è dovuto accontentare di una rimodulazione al 15 per cento dopo trattative guidate dal ministro per la Rivitalizzazione economica Ryosei Akazawa, che ha evidenziato come l’attuazione dell’accordo potrebbe richiedere tempo, citando come esempio l’accordo auto tra Usa e Regno Unito. Il settore auto è vitale per l’economia giapponese, e i dazi più alti imposti dagli Usa lo scorso aprile avevano rappresentato un duro colpo per Toyota, Honda e altri costruttori fortemente dipendenti dal mercato statunitense.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Giappone-Usa: Tokyo chiede di accelerare l’entrata in vigore del nuovo accordo commerciale proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






