High Side: Timothée Chalamet protagonista del film di James Mangold sul motocross
Timothée Chalamet torna a lavorare con James Mangold in High Side, thriller adrenalinico sul motocross che unisce azione, colpi di scena e dramma familiare.

Una reunion ad alta velocità
Timothée Chalamet e il regista James Mangold tornano a collaborare dopo il successo di A Complete Unknown, il biopic su Bob Dylan acclamato dalla critica. Stavolta, il loro nuovo progetto si intitola High Side, un thriller adrenalinico ambientato nel mondo del motocross, prodotto da Chernin Entertainment e distribuito da Paramount.
Trama e atmosfere
La storia segue Billy, un ex pilota di MotoGP costretto a ritirarsi dopo un grave incidente. Vive gestendo l’officina di famiglia e prendendosi cura del padre, fino a quando il fratello Cole, lontano da tempo, riappare nella sua vita con una proposta rischiosa: usare le doti motociclistiche di Billy per compiere una serie di rapine in banca in sella a potenti superbike.
Al duo si unisce una donna, che diventa anche l’interesse sentimentale di Billy, e insieme mettono in atto colpi spettacolari in luoghi isolati. Ma il loro piano attira l’attenzione dell’agente dell’FBI Lennox, legato al passato di Cole, che inizia una caccia serrata. La tensione culmina in un ultimo, audace colpo durante una parata motocross, tra folla, velocità e colpi di scena.
Il contesto produttivo e le attese
Il film è basato su una short story di Jaime Oliveira e promette di mescolare azione e dramma emotivo, con atmosfere che ricordano cult come Heat, Hell or High Water e Point Break. James Mangold, maestro nel combinare intensità narrativa e spettacolarità visiva, porterà sullo schermo un racconto in cui la velocità diventa metafora di vita, fuga e redenzione.
Lo sguardo al futuro
Non è ancora stata annunciata una data di inizio riprese né di uscita, ma l’incontro tra la sensibilità interpretativa di Timothée Chalamet e la regia di James Mangold lascia prevedere un’opera di grande impatto, capace di unire adrenalina e profondità emotiva.
Qual è la tua reazione?






