IL PARADISO DELLE SIGNORE 10 – INTERVISTA CON SIMONE MONTEDORO: “Fulvio cerca di risollevarsi, di ricominciare da capo”

“Sono veramente felice di essere entrato in questa grande famiglia dove tutti mi hanno accolto a braccia aperte”. Simone Montedoro fa il suo esordio nella decima stagione de Il Paradiso delle Signore nel ruolo di Fulvio Rinaldi, un uomo gentile e riservato, romano di origini, che si è trasferito al Nord per seguire l’amore ed è riuscito, con le sue sole forze, a diventare un valido imprenditore, fino a quando la sua vita è cambiata con la scomparsa della moglie e il fallimento della sua impresa. Così ha accettato con dignità il lavoro di magazziniere al Paradiso. Vive per la figlia Caterina (Iuliana Calcatinci), che cerca in ogni modo di proteggere e a cui vuole dare un futuro felice.
Simone, nella serie Il Paradiso delle Signore interpreta un nuovo personaggio, Fulvio Rinaldi, che viene assunto come magazziniere e che ha una storia difficile alle spalle …
“Fulvio è un imprenditore che si trasferisce da Roma a Varese per amore, apre una sua azienda di bottoni, di accessori, che però fallisce, non per colpa sua, ma perché si affida a delle persone sbagliate. Purtroppo poi viene a mancare anche la moglie che era originaria di Varese, così lui si trasferisce a Milano con la figlia, cercando di risollevarsi, di ricominciare da capo e trova spazio nel Paradiso delle Signore, come magazziniere perché lui ha una concezione e anche un rispetto per tutti i tipi di lavoro di tutti i settori. Così si arrotola le maniche e comincia a lavorare per mantenere gli studi della figlia che è un’appassionata di moda”.
A proposito di moda, a lei piace seguire uno stile particolare nel vestirsi?
“Seguo la moda, ma mi piace a volte fare degli abbinamenti un po’ strani”.
Com’è stato entrare a far parte di questa grande famiglia del Paradiso delle Signore?
“E’ stato bellissimo, lo speravo tanto, con Pecorelli avevo già lavorato nella serie “Matrimoni e altre follie” e ci eravamo ripromessi alla prima occasione di ripetere quell’esperienza, è capitato, ho fatto il provino, è piaciuto e sono veramente felice di essere entrato in questa famiglia dove mi hanno accolto a braccia aperte. Non è scontato, sono tutti grandi attori ma soprattutto sono delle grandi persone, molto umane, collaborative, disponibili. C’è una cura del dettaglio pazzesca, la produzione è una macchina da guerra, non devi pensare a nulla, soltanto a fare bene il tuo lavoro. E’ un piacere venire la mattina sul set”.
di Francesca Monti
credit foto P. Bruni
Qual è la tua reazione?






