In Lituania si è dimesso il primo ministro Gintautas Paluckas

Agosto 1, 2025 - 02:00
 0
In Lituania si è dimesso il primo ministro Gintautas Paluckas

Bruxelles – Scoppia ufficialmente la crisi di governo a Vilnius. Il premier Gintautas Paluckas ha fatto un passo indietro, si è dimesso dalla guida dell’esecutivo e dal Partito socialdemocratico. La mossa arriva sullo sfondo di un’indagine sui potenziali reati finanziari legati alle sue società, che stava rendendo sempre più difficile il lavoro della sua maggioranza tripartita.

La notizia è arrivata stamattina (31 luglio), ma era nell’aria da giorni. Il primo ministro lituano Gintautas Paluckas ha lasciato la guida dell’esecutivo che deteneva dallo scorso dicembre, rassegnando le dimissioni nelle mani del presidente della Repubblica Gitanas Nausėda.

Il premier dimissionario ha annunciato la sua decisione con una lettera pubblicata sul sito del Lietuvos Socialdemokratu Partija (Lspd), alla cui guida era arrivato solo lo scorso maggio. “Vedendo come gli scandali alimentati (dalle opposizioni, ndr) stanno ostacolando il lavoro del governo, ritengo di non poter trasformare la nostra coalizione e il gabinetto in ostaggi”, scrive Paluckas nella missiva, in cui si scusa per i “molti errori” commessi nelle sue attività precedenti e deplora l’accanimento di quello che definisce un “assalto” contro di lui e la sua famiglia.

Gitanas Nauseda
Il presidente lituano Gitanas Nausėda (foto: Alexandros Michalidis via Imagoeconomica)

A travolgere l’ormai ex primo ministro è stato lo scandalo esploso in seguito all’apertura di un’indagine nei suoi confronti, aperta per un prestito agevolato di 20mila euro ricevuto da una società di credito in cui detiene delle partecipazioni ed erogato dalla banca nazionale per lo sviluppo, avvenuto quando Paluckas era già alla guida del governo. Le autorità lituane stanno investigando anche su altre attività finanziarie sospette a lui collegate.

Inoltre, un’inchiesta giornalistica ha rivelato un ritardo decennale nel pagamento di una multa capogiro da 16.500 euro per abuso di potere, comminatagli nel 2012 quando lavorava come funzionario al municipio della capitale per aver assunto in maniera irregolare un’azienda di disinfestazione.

Attenderò le conclusioni delle indagini che, non ho dubbi, separeranno i fatti dalle insinuazioni”, ha dichiarato Paluckas. Solo ieri, aveva annunciato l’intenzione di sottoporre il suo gabinetto alla fiducia del Seimas, il Parlamento monocamerale di Vilnius, come suggerito dal capo dello Stato.

Nelle ultime ore, Saulius Skvernelis, leader dell’Unione democratica per la Lituania (Dsvl) – alleato dell’Lspd insieme all’Alba del Nemunas (Ppna) – nonché presidente dell’Aula, aveva minacciato di ritirare il suo partito dalla coalizione se Paluckas non avesse fatto un passo di lato. La tensione tra i membri della maggioranza è cresciuta nelle ultime settimane a causa delle vicende legali del premier, e resta ora da vedere se sopravvivrà alla crisi di governo.

Vilija Blinkeviciute
L’ex leader dell’Lspd, Vilija Blinkevičiūtė (foto: Petras Malukas/Afp)

L’Lspd ha vinto le elezioni legislative lo scorso ottobre, quando ha ottenuto 52 seggi sui 141 totali dell’emiciclo, ritornando al potere dopo sette anni all’opposizione come principale azionista di una coalizione di centro-sinistra con Dsvl e Ppna. All’epoca, la leader del partito era l’eurodeputata Vilija Blinkevičiūtė, che ha poi passato il testimone a Paluckas due mesi fa. Testimone che passerà ora all’ex numero due di Paluckas e sindaco del distretto di Jonava Mindaugas Sinkevičius.

Anche se non cambia il numero dei leader socialdemocratici al Consiglio europeo (a rappresentare Vilnius c’è il presidente Nausėda), la fuoriuscita del premier lituano costituisce l’ennesimo duro colpo per il Partito del socialismo europeo (Pse), in caduta libera in tutta l’Unione (come reso evidente dai risultati delle ultime elezioni europee) e messo alla dura prova anche in uno dei pochi Paesi dove era riuscito a resistere negli ultimi anni, col governo spagnolo di Pedro Sánchez colpito da una serie di scandali.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia