La frutta fa bene ai gatti, possono mangiarla?

La frutta è un alimento indispensabile per gli esseri umani, ma che effetto ha sui gatti: possono mangiarla? E se sì qual è la migliore?
Rispetto a quanto si potrebbe credere, anche per i gatti la frutta risulta essere commestibile e può essere considerata a tutti gli effetti come un alimento valido da poter inserire all’interno della loro dieta. Quel che è fondamentale quando si tratta di gatti è conoscere quali tipi di frutta siano adatti alla loro dieta e quale sia la giusta quantità da offrire ai nostri amici a quattro zampe.
La frutta fa bene ai gatti, come capire se possono mangiarla
Rispetto alle abitudini alimentari degli esseri umani, i gatti potrebbero mangiare la frutta molto meno frequentemente. Inoltre, nel caso in cui si riscontri un’allergia, è necessario che quel frutto in particolare non bandito dalla loro dieta.
Al di là delle allergie però è altrettanto importante conoscere la lista dei frutti velenosi per i gatti. Alcuni tipi di frutta possono essere altamente tossici per i gatti e per questo motivo è necessario evitarli.
Scopri di più sulla salute dei gatti con questi articoli:
- Miglior cibo per cani e gatti: scegli quello di qualità
- Perché i gatti scelgono con cura il loro cibo rispetto i cani?
Fra i tipi di frutta pericolosa o potenzialmente pericolosa per i gatti ci sono gli agrumi, come – ad esempio – le arance o i limoni, l’avocado, l’uva e l’uvetta e il pomodoro verde. Anche la frutta secca è uno degli alimenti di cui sarebbe meglio fare a meno, dal momento che essa contiene un elevato apporto di grassi che i gatti potrebbero faticare molto a smaltire correttamente.
Il gatto può mangiare la frutta, quale?
Fra i tipi di frutta commestibile per gatti ci sono invece le fragole e i mirtilli, le banane e l’anguria, oppure le mele. L’unica raccomandazione che i veterinari ci danno in tal merito è quella di eliminare quel che in ogni frutto potrebbe comunque dare fastidio al gatto.
Ad esempio i semi della frutta che scegliamo devono essere eliminati dall’alimento prima di offrirlo al gatto oppure dovremmo sempre ricordarci di non esagerare con le porzioni di frutta, trattando questo tipo di alimenti come degli snack freschi da offrire al gatto saltuariamente e mai abitualmente. La frutta infatti contiene comunque una buona dose di zucchero che non è solitamente raccomandata per gli animali domestici.
L'articolo La frutta fa bene ai gatti, possono mangiarla? è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






