Leone XIV: “Dio non abbandona mai il tavolo dell’amore”

Agosto 14, 2025 - 06:00
 0
Leone XIV: “Dio non abbandona mai il tavolo dell’amore”

Nel corso dell’udienza generale tenutasi nell’Aula Paolo VI, Papa Leone XIV ha pronunciato una profonda riflessione sul tema del tradimento, partendo dall’episodio evangelico in cui Gesù annuncia che uno dei suoi lo avrebbe consegnato. Il Pontefice ha parlato di verità, fragilità e misericordia, invitando i fedeli a riconoscere il dolore come luogo possibile di rinascita. Con parole intense e cariche di significato spirituale, Leone XIV ha sottolineato che Dio non condanna, ma salva, e che anche nel momento più buio l’amore divino non viene meno, offrendo a ciascuno la possibilità concreta di ricominciare.

Le parole del Santo Padre

Papa Leone XIV, nell’Aula Paolo VI, ha tenuto l’udienza generale sul tema del tradimento. Quando Gesù indica chi lo avrebbe tradito – ha esordito Leone XIV – non parla “per condannare, ma per mostrare quanto l’amore, quando è vero, non può fare a meno della verità. È un dolore che conosciamo bene anche noi, quando nelle relazioni più care si insinua l’ombra del tradimento”. Gesù in questa occasione tragica “parla in modo tale che ciascuno possa interrogarsi. Ed è proprio quello che succede: questa domanda – “Sono forse io?” – è forse tra le più sincere che possiamo rivolgere a noi stessi. Non è la domanda dell’innocente, ma del discepolo che si scopre fragile. Non è il grido del colpevole, ma il sussurro di chi, pur volendo amare, sa di poter ferire. È in questa consapevolezza che inizia il cammino della salvezza”.

L’insegnamento del Vangelo

Gesù – ha spiegato Papa Leone -“non denuncia per umiliare. Dice la verità perché vuole salvare. E per essere salvati bisogna sentire: sentire che si è coinvolti, sentire che si è amati nonostante tutto, sentire che il male è reale ma non ha l’ultima parola. Solo chi ha conosciuto la verità di un amore profondo può accettare anche la ferita di un tradimento”. “La reazione dei discepoli – ha proseguito Leone XIV – non è rabbia, ma tristezza. È un dolore che nasce dalla possibilità reale di essere coinvolti. E proprio questa tristezza, se accolta con sincerità, diventa un luogo di conversione. Il Vangelo non ci insegna a negare il male, ma a riconoscerlo come occasione dolorosa per rinascere”. Gesù non maledice il traditore, ma lancia “un grido di dolore. Noi siamo abituati a giudicare. Dio, invece, accetta di soffrire. Quando vede il male, non si vendica, ma si addolora. Se rinneghiamo l’amore che ci ha generati, se tradendo diventiamo infedeli a noi stessi, allora davvero smarriamo il senso del nostro essere venuti al mondo e ci autoescludiamo dalla salvezza”.

La forza di Dio

“Eppure, – ha concluso il Papa – nel punto più oscuro, la luce non si spegne. Anzi, comincia a brillare. Perché, se riconosciamo il nostro limite, se ci lasciamo toccare dal dolore di Cristo, allora possiamo finalmente nascere di nuovo. La fede non ci risparmia la possibilità del peccato, ma ci offre sempre una via per uscirne: quella della misericordia. Gesù non si scandalizza davanti alla nostra fragilità. Sa bene che nessuna amicizia è immune dal rischio di tradimento. Ma continua a fidarsi. Continua a sedersi a tavola con i suoi. Non rinuncia a spezzare il pane anche per chi lo tradirà. Questa è la forza silenziosa di Dio: non abbandona mai il tavolo dell’amore, neppure quando sa che sarà lasciato solo. La salvezza comincia dalla consapevolezza che potremmo essere noi a spezzare la fiducia in Dio, ma che possiamo anche essere noi a raccoglierla, custodirla, rinnovarla. Questa è la speranza: sapere che, anche se noi possiamo fallire, Dio non viene mai meno. Anche se possiamo tradire, Lui non smette di amarci. E se ci lasciamo raggiungere da questo amore – umile, ferito, ma sempre fedele – allora possiamo davvero rinascere. E iniziare a vivere non più da traditori, ma da figli sempre amati”.

The post Leone XIV: “Dio non abbandona mai il tavolo dell’amore” appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia