Libia: deficit in valuta estera di 5,2 miliardi di dollari nei primi sette mesi del 2025

La Libia registra nei primi sette mesi del 2025 un disavanzo di 5,2 miliardi di dollari (circa 4,77 miliardi di euro) nell’uso di valuta estera. Lo segnala il rapporto mensile della Banca centrale del Paese nordafricano, che quantifica le entrate complessive in dollari provenienti dal settore petrolifero e le spese in valuta forte sostenute nel periodo compreso tra il primo gennaio e il 31 luglio. Secondo i dati diffusi, le entrate in dollari derivanti da vendite di greggio e royalties ammontano a 13,9 miliardi (circa 12,75 miliardi di euro), a fronte di utilizzi e impegni in valuta estera pari a 19,1 miliardi di dollari (circa 17,51 miliardi di euro). La differenza, pari a 5,2 miliardi, rappresenta il deficit cumulato fino a fine luglio, analogo a quello registrato a giugno. Nonostante le ingenti risorse petrolifere, la Libia spende più valuta estera di quella che guadagna: una situazione allarmante che potrebbe richiedere una ulteriore svalutazione del dinaro libico a breve.
Del totale delle uscite in valuta, 3 miliardi e 753 milioni di dollari (circa 3,44 miliardi di euro) sono passati attraverso la Banca centrale e 15 miliardi e 336 milioni di dollari (circa 14,07 miliardi di euro) attraverso le banche commerciali. Per quanto riguarda la spesa diretta della Banca centrale, si segnalano 1 miliardo e 572 milioni di dollari (1,44 miliardi di euro) per l’importazione di carburanti, 486,9 milioni di dollari (circa 446 milioni di euro) per la Società generale dell’elettricità, 347,2 milioni di dollari (circa 322 milioni di euro) alla National Oil Corporation (Noc) e 217,5 milioni di dollari (circa 199 milioni di euro) al Servizio di approvvigionamento medico, oltre a fondi per stipendi al personale all’estero, borse di studio, cure all’estero e progetti abitativi. Le banche commerciali hanno invece movimentato 8 miliardi e 806 milioni di dollari (circa 8,08 miliardi di euro) per lettere di credito, 6 miliardi e 175 milioni di dollari (5,67 miliardi di euro) per usi personali e altre somme per bonifici e carte destinate a piccoli commercianti.
Sul fronte dei conti interni, la Banca centrale segnala che nello stesso periodo le entrate complessive hanno raggiunto 73,5238 miliardi di dinari libici (circa 11,65 miliardi di euro), mentre le spese totali sono state di 66,1476 miliardi di dinari (circa 10,48 miliardi di euro). Il 64 per cento della spesa è assorbito dagli stipendi del settore pubblico, pari a 42,6 miliardi di dinari (6,75 miliardi di euro), seguiti dai sussidi per carburanti e altri aiuti, che ammontano a 20,6 miliardi di dinari (3,26 miliardi di euro). Il rapporto fornisce anche il dettaglio delle risorse destinate alle istituzioni. Nei primi sette mesi del 2025, la Banca centrale ha assegnato complessivamente 2 miliardi e 671 milioni e 599 mila dinari (circa 423 milioni di euro) alle istituzioni legislative ed esecutive e agli enti a esse collegati. A Governo di unità nazionale (Gun) sono stati attribuiti 192 milioni e 833 mila dinari (circa 30,5 milioni di euro), mentre le strutture a esso collegate hanno ricevuto 1 miliardo e 833 milioni di dinari (circa 290 milioni di euro), per un totale di 1 miliardo e 554 milioni di dinari (circa 246 milioni di euro). Il Consiglio presidenziale ha ottenuto 37 milioni e 258 mila dinari (circa 5,9 milioni di euro), con altri 396 milioni e 827 mila dinari (circa 62,9 milioni di euro) destinati ai suoi organismi collegati, per un totale di 343 milioni di dinari (circa 54,8 milioni di euro). Per la Camera dei rappresentanti di Tobruk, la spesa diretta è stata di 48 milioni e 892 mila dinari (circa 7,7 milioni di euro), con ulteriori 611 milioni e 335 mila dinari (circa 96,7 milioni di euro) per le sue strutture, per un totale di 660 milioni di dinari (circa 104,4 milioni di euro). All’Alto Consiglio di Stato di Tripoli sono stati invece assegnati 22 milioni e 423 mila dinari (circa 3,5 milioni di euro).
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Libia: deficit in valuta estera di 5,2 miliardi di dollari nei primi sette mesi del 2025 proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






