Migranti, naufragio a largo di Lampedusa: il bilancio sale a 27 morti

Una barca con a bordo 97 persone è naufragata a 14 miglia a sud ovest dall’isola di Lampedusa. Dalle prime informazioni l’imbarcazione si è rovesciata dopo aver imbarcato per ore acqua. Al bilancio iniziale di 20 morti si sono aggiunti altri sette cadaveri ritrovati in mare dalla Capitaneria di Porto e dalla Guardia di Finanza. Tra le vittime accertate una neonata e tre adolescenti che si trovavano su uno dei due barconi affondati Si cercano altre vittime. Secondo quanto si apprende all’appello mancherebbero almeno una trentina di migranti.
Salvate 60 persone
Altri migranti, circa 60, sono stati salvati da diverse motovedette di guardia costiera e guardia di finanza. Le operazioni sono ancora in corso. I cadaveri sono a bordo dei mezzi italiani. I sopravvissuti sbarcheranno nel pomeriggio nella più grande delle Pelagie.
Cri, in naufragio 2 imbarcazioni, sopravvissuti 56 uomini e 4 donne
A dare ulteriori dettagli ci ha pensato la Croce Rossa Italiana che gestisce l’hotspot sull’isola. I sopravvissuti sono 56 uomini e 4 donne. Sarebbero due le imbarcazioni coinvolte partite da Zawiya in Libia e naufragate per cause ancora da accertare. “L’equipe multidisciplinare della Croce Rossa Italiana nell’hotspot di Contrada Imbriacola – fa sapere Cri – sta assistendo 56 delle persone sopravvissute e si prepara ad accogliere le 4 che, invece, sono state trasportate al poliambulatorio dell’isola per alcune verifiche”. “Ci stringiamo al dolore dei familiari delle vittime – conclude – di questo viaggio carico di speranza e interrotto tragicamente in mare”.
Si cercano fra i 12 e i 17 dispersi
Si stanno cercando fra i 12 e i 17 dispersi del naufragio avvenuto a largo di Lampedusa in cui avrebbero perso la vita almeno 20 persone. Il portavoce dell’Alto commissariato per i rifugiati dell’Onu in Italia, Filippo Ungaro, ha fatto sapere che 60 sopravvissuti sono stati portati in un centro dell’isola dopo il capovolgimento dell’imbarcazione in alto mare. Secondo le prime testimonianze dei sopravvissuti, c’erano tra i 92 e i 97 migranti a bordo quando l’imbarcazione è partita dalle coste della Libia. L’Unhcr ricorda che quest’anno sono morti 675 migranti durante le traversate del Mediterraneo centrale, senza contare quest’ultimo naufragio.
Meloni: “Sgomento e compassione per tragedia, inumano cinismo trafficanti”
“Quando si consuma una tragedia come quella di oggi, con la morte di decine di persone nelle acque del Mediterraneo, sorge in tutti noi un forte sentimento di sgomento e compassione. E ci troviamo a misurare l’inumano cinismo con cui i trafficanti di esseri umani organizzano questi loschi viaggi”. Lo dichiara la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo il naufragio di Lampedusa. “Insieme al profondo cordoglio per le vittime, alla pietà per quanti hanno perso la vita, rinnoviamo l’impegno a contrastare questi trafficanti senza scrupoli nell’unico modo possibile: prevenire le partenze irregolari, gestire i flussi migratori”, ha aggiunto la premier che poi conclude: “Che la tragedia di oggi sia avvenuta nonostante un dispositivo internazionale pronto e operativo ci avverte, infatti, che il doveroso intervento di soccorso non è una misura sufficiente e, soprattutto, non risolve le cause del drammatico problema”.
Questo articolo Migranti, naufragio a largo di Lampedusa: il bilancio sale a 27 morti proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






