Navest acquista l’85% dell’emiliana Clean Service

Milano, 4 ago. (askanews) – Navest, holding operativa tra i principali player nazionali nel settore del Facility Management, dell’Energia e del Construction, ha sottoscritto un accordo per l’acquisto dell’85% del capitale sociale di Clean Service, società di riferimento in Emilia-Romagna per i servizi di cleaning nel settore industriale e nei servizi ambientali, con sede centrale a Reggio Emilia e sedi operative a Parma, Modena, Cesena, Piacenza e Mantova.
Fondata nel 1997 da Gianfranco Lusuardi – capace di trasformare in poco più di 25 anni una piccola impresa a conduzione familiare in una solida e riconosciuta realtà del settore a livello regionale – Clean Service conta oggi oltre 100 clienti attivi nel settore privato e più di 800 collaboratori, con un fatturato in costante crescita negli ultimi anni che, a fine 2025, è stimato in circa 30 milioni di euro. L’attuale direttore generale, Antonio Morini, resterà socio di minoranza con il rimanente 15% delle quote ed entrerà nel board dell’azienda.
L’operazione, riporta una nota, segna “un passo significativo” nel percorso di crescita di Navest, che nel 2024 ha registrato ricavi netti aggregati superiori ai 142 milioni di euro (+26% sul 2023) e che mira a raggiungere i 250 milioni di euro di ricavi entro il 2027, attraverso “un ambizioso piano industriale” focalizzato su sinergie industriali strategiche, innovazione e sostenibilità.
Con l’acquisizione del controllo della società Clean Service, il gruppo Navest – nel 2025 – prevede così di “superare la soglia dei 170 milioni di ricavi netti”.
Qual è la tua reazione?






