New Guards Group si prepara a chiudere la divisione dedicata a Reebok

Dopo i recenti addii di Ambush, Alanui e Palm Angels, l’italiana New Guards Group si prepara a perdere un altro tassello. Come riportato da Milano Finanza Fashion, il player di proprietà di Farfetch (a sua volta controllato dalla coreana Coupang) chiuderà definitivamente Ngg++, la divisione lanciata a maggio 2023 per gestire la licenza distributiva dell’abbigliamento e delle calzature Reebok in Europa e nel Regno Unito. L’attività copriva l’e-commerce su Farfetch, il canale wholesale, oltre a prodotto e collaborazioni nel settore lusso.
L’operazione, però, ha avuto vita breve: Authentic Brands Group, proprietaria di Reebok, ha interrotto la partnership a poco più di un anno dal suo avvio.
Secondo quanto riportato da WWD, il gruppo statunitense – che ha acquisito Reebok da Adidas nel 2021 per 2,5 miliardi di dollari (circa 2,1 miliardi di euro) – sostiene di aver inviato a Ngg una notifica di risoluzione dell’accordo di licenza. Una versione differente arriva dalla stessa Ngg, che afferma di aver ricevuto l’avviso solo dopo aver cercato una soluzione a fronte delle “condizioni economiche sfavorevoli” legate all’accordo con Authentic.
Il 30 aprile segnerà la fine del periodo di transizione tra la gestione Ngg++ e quella di Galaxy Universal, già operativa sul brand negli Stati Uniti, che a inizio anno ha stretto una joint venture con Batra Group per occuparsi delle attività di Reebok. Con il passaggio di consegne, la divisione italiana verrà definitivamente chiusa, con l’attivazione di un piano di incentivi all’esodo per circa 60 dipendenti.
Qual è la tua reazione?






