Quindici nuove telecamere tra San Fermo e Sacro Monte per potenziare la sicurezza a Varese


Prosegue il piano di ampliamento della rete di videosorveglianza cittadina a Varese. In questi giorni sono state installate quindici nuove telecamere nei quartieri di San Fermo e del Sacro Monte, con l’obiettivo di migliorare il presidio del territorio e la prevenzione di situazioni a rischio.
Sicurezza urbana, nuovi occhi elettronici in città
Nel dettaglio, otto telecamere sono state posizionate a San Fermo, in particolare tra piazzale Spozio, il parco e le aree limitrofe, mentre sei dispositivi sono stati collocati nel borgo del Sacro Monte. Si tratta di strumenti di ultima generazione, in grado di acquisire immagini ad alta definizione e connessi in tempo reale alle sale operative delle diverse forze dell’ordine.
L’intervento ha un valore complessivo di circa 70 mila euro, coperto grazie a un finanziamento ministeriale, e si inserisce in un piano più ampio di investimento in sicurezza urbana.
Galimberti: «Attenzione ai quartieri e aree sensibili»
«Viene esteso ulteriormente il sistema di videosorveglianza cittadina – sottolinea il sindaco Davide Galimberti – dedicando una particolare attenzione ai quartieri e ad alcune aree sensibili, rafforzando la sinergia e la collaborazione tra le diverse forze dell’ordine».
Secondo l’amministrazione, il rafforzamento della rete di telecamere non ha solo una funzione repressiva, ma soprattutto preventiva, in grado di scoraggiare atti illeciti e migliorare la percezione di sicurezza nei quartieri.

Catalano: «Sorveglianza continua e tempestiva»
«Un investimento sulla sicurezza urbana in ottica preventiva – spiega l’assessore alla Polizia locale Raffaele Catalano – che il Comune sta portando avanti in questi anni, con l’installazione di centinaia di nuovi dispositivi in punti strategici, come i parchi, le aree intorno alle scuole o altre zone sensibili. Inoltre grazie al sistema di telecontrollo che consente di visionare in modo simultaneo le immagini nelle diverse sale operative delle forze di polizia, è possibile garantire un maggiore presidio e un’azione ancora più efficace e tempestiva. Un segnale tangibile di una più capillare presenza sul territorio con una sorveglianza continua in grado di aumentare la percezione di sicurezza di cittadini e famiglie».
Vegetti: «Tecnologia per prevenire situazioni di rischio»
Anche il comandante della Polizia locale, Claudio Vegetti, sottolinea il valore del nuovo intervento: «Si tratta di impianti di ultima generazione che consentono di acquisire immagini dettagliate e di altissima qualità, in modo da monitorare e prevenire eventuali situazioni di rischio o illegalità».
L'articolo Guardia Costiera in azione sul Lago Maggiore: 13 persone soccorse nel weekend di Ferragosto sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?






