Rebus Ferrari, dai problemi di Leclerc alla frecciata di Russell: il clima resta infuocato

La Ferrari si affaccia alla pausa estiva dopo una domenica a dir poco deludente in Ungheria: Charles Leclerc, che aveva comandato partendo dalla pole position nella prima parte della gara, è scivolato fuori dal podio vittima di un problema al telaio, mentre Lewis Hamilton ha concluso un fine settimana in cui hanno fatto più rumore le sue parole (“Sono inutile, penso che la Ferrari debba cambiare il pilota” aveva dichiarato sabato) che la sua prestazione in gara, dove ha concluso nella stessa posizione della partenza, la numero 12, fuori dalla zona punti.
Oltre a tutto ciò, resta viva la polemica sulle parole pronunciate da George Russell, secondo cui il problema della Ferrari numero 16 era un altro: “Secondo me stavano per consumare il fondo oltre il limite consentito – ha detto il pilota della Mercedes a ‘Sky Sports Uk’ -. Avranno dovuto cambiare la pressione delle gomme per sollevare la macchina, è l’unica spiegazione di un calo così netto”. Il clima, dunque, resta infuocato e sono ancora tantissimi i dubbi che affliggono il team di Maranello a dieci weekend di gara dalla conclusione della stagione 2025.
La Ferrari, alla pausa che avrà termine a fine mese, quando il Circus si ritroverà in Olanda a Zandvoort, resta la seconda forza a livello di classifica Costruttori, ma di fatto ha meno della metà dei punti conquistati dalla McLaren (260 contro 559), e nella classifica Piloti vede Leclerc quinto con 151 punti e Hamilton sesto a quota 109, ben lontani da Piastri (284) e Norris (275) ma alle spalle anche di Max Verstappen (187) e dello stesso Russell (172).
L’unica vera soddisfazione che la Rossa si è tolta quest’anno è il successo di Lewis Hamilton nella Sprint in Cina, mentre per tornare a un Gran Premio vinto bisogna andare indietro fino al 27 ottobre 2024, quando Carlos Sainz (ora alla Williams) si affermò in Messico. L’ultima vittoria di Leclerc è di una settimana prima in Texas, mentre Hamilton non assapora il successo in un Gp domenicale dal 28 luglio 2024, quando al volante della Mercedes si affermò a Spa.
Leggi l'articolo Rebus Ferrari, dai problemi di Leclerc alla frecciata di Russell: il clima resta infuocato su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






